Ciao a tutti,finalmente funziona anche sul mio pc....intendo r6 scaricato con l'ultimo update.
provato sulla ripresa nuova di platone(seeing non eccezionale ma non mi lamento)e sul vecchio saturno del 21 maggio scorso dato che poi le nuvole ieri non mi hanno dato tregua.
solito c4 a f/39 barlow 3x e neximage con uv-ir cut.
elaborazione totalmente condotta con r6.
mi stupisce la tridimensionalità che ne esce...correggetemi se sbaglio ma saturno mi pare proprio ben voluminoso come dire,più naturale,sembra meno artificiale che con r5 molto più bello...inoltre su platone ho usato ben 131 punti di allineamento e nonostante il seeing fosse così così non è uscito malissimo si intravede qualche craterino all'interno o no?se non usate ancora r6 fateci un serio pensiero ,secondo me è molto migliorato.
se avete commenti ben graditi come sempre

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.