1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,finalmente funziona anche sul mio pc....intendo r6 scaricato con l'ultimo update.
provato sulla ripresa nuova di platone(seeing non eccezionale ma non mi lamento)e sul vecchio saturno del 21 maggio scorso dato che poi le nuvole ieri non mi hanno dato tregua.
solito c4 a f/39 barlow 3x e neximage con uv-ir cut.
elaborazione totalmente condotta con r6.
mi stupisce la tridimensionalità che ne esce...correggetemi se sbaglio ma saturno mi pare proprio ben voluminoso come dire,più naturale,sembra meno artificiale che con r5 molto più bello...inoltre su platone ho usato ben 131 punti di allineamento e nonostante il seeing fosse così così non è uscito malissimo si intravede qualche craterino all'interno o no?se non usate ancora r6 fateci un serio pensiero ,secondo me è molto migliorato.
se avete commenti ben graditi come sempre :D


Allegati:
lunfnomijj.jpg
lunfnomijj.jpg [ 47.75 KiB | Osservato 228 volte ]
llnomi2bisj.jpg
llnomi2bisj.jpg [ 7.85 KiB | Osservato 209 volte ]
llnomi2j.jpg
llnomi2j.jpg [ 7.86 KiB | Osservato 209 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010