1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 11:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Ciao a tutti!
Vi posto due immagini di Saturno riprese in due giorni differenti. La strumentazione è la stessa: toucam pro II, barlow 2x, c8 su neq6. Collimazione fatta entrambe le volte prima delle riprese, seeing buono il 26, molto buono il 30.

26 Maggio:
Allegato:
Saturn_new focus1.jpg
Saturn_new focus1.jpg [ 14.97 KiB | Osservato 834 volte ]


Una domanda: esiste un filtro per eliminare l'effetto a grani che ha l'immagine? Per risolvere parzialmente il problema ho dovuto sommare 3 filmati da parecchi giga per un totale di quasi 6000 frame!! :shock: (
Allegato:
Saturn_new focus123_RGBbalanced.jpg
Saturn_new focus123_RGBbalanced.jpg [ 10.82 KiB | Osservato 834 volte ]
).

30Maggio:
Allegato:
Saturn2.jpg
Saturn2.jpg [ 7.66 KiB | Osservato 834 volte ]


La domanda qui è un'altra :D . Quest'immagine è stata fatta (come del resto anche l'altra) attraverso ottiche piuttosto impolverate. Questo è quanto mai evidente negli avi delle singole riprese che risultano pesantemente costellate di queste macchie di polvere. Ho letto di astrofili che usano una sorta di dark frame per eliminare questo problema: che ne dite? Avreste dei consigli? Vi posto intanto uno dei frame più rovinati:
Allegato:
Saturn2_Cut115.jpg
Saturn2_Cut115.jpg [ 20.92 KiB | Osservato 834 volte ]

Come risolvete di solito il problema della polvere? E se ce n'è un pò anche sul sensore o su i filtri?
La dominanza rossa è dovuta al passaggio dal monitor del portatile al fisso di cui erroneamente non ho tenuto conto :oops:.

Cieli Sereni a Tutti

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Qualche idea? Che fate voi in questi casi? :?:

Grazie e Cieli Sereni a tutti

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
ma forse hai tirato troppo in elaborazione? hai troppo rumore nell'immagine...
di solito esce tutto questo rumore quando si tirano troppo i welvelet
posti un immagine senza elaborarla da come ti esce da registax? se usi questo...

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
ho la sensazione che il problema, in realtà, sia una ripresa "troppo scura", a quale valore di adu fai le riprese? ti metti intorno a 200?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Salvopa ha scritto:
Ciao
ma forse hai tirato troppo in elaborazione? hai troppo rumore nell'immagine...
di solito esce tutto questo rumore quando si tirano troppo i welvelet
posti un immagine senza elaborarla da come ti esce da registax? se usi questo...

cieli sereni


Quale immagine rumorosa di preciso? Te lo chiedo dato trovo ci sia abbastanza differenza tra le immagini del 26 e quella del 30. Ti posso dire, se può esserti d'aiuto, che il 30 sono riuscito a ottenere( 8) ) un fuoco decisamente migliore di quello delle riprese dei giorni passati.
Comunque ti posto l'immagine grezza della ripresa del 30. L'ho rielaborata (solo align e stack) adesso con Registax 6 (per l'altra avevo usato la versione precedente) dato che ho aggiornato il software pochi giorni fa:
Allegato:
Saturn2_non_elaborato.jpg
Saturn2_non_elaborato.jpg [ 6.05 KiB | Osservato 680 volte ]


tuvok ha scritto:
ho la sensazione che il problema, in realtà, sia una ripresa "troppo scura", a quale valore di adu fai le riprese? ti metti intorno a 200?


Ecco il problema! :D Devo ammettere che di solito non uso il parametro degli ADU come riferimento "universale" (ovvero uguale da monitor a monitor) per la luminosità di un'immagine, ma guardo solo se l'immagine mi sembra sufficientemente luminosa o no :oops:.

Oltre a questo, non notate anche un problema di polvere?


Grazie delle risposte e Cieli Sereni

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010