In occasione della prossima eclissi, vorrei provare il mio skywatcher 80ED, montatura GP, NIKON D90, per realizzare degli scatti a fotogramma pieno delle varie fasi. Nel 2007, sempre con la stessa attrezzatura ed una NIKON FM2 su pellicola Fujii nph 400, realizzai un po per miracolo, un po con molta pazienza, una sequenza su singolo fotogramma al fuoco diretto. La foto venne molto bene come composizione, ma mi deluse molto nei dettagli dell'immagine, soprattutto come nitidezza e dettaglio.
Quest'anno, vorrei evitare gli stessi errori, data la poca esperienza. per questo vi chiedo cortesemente di aiutarmi con i seguenti dubbi
1. Mi consigliate di riprendere con proiezione dell'oculare? Se si, cosa mi consigliate?
2. Nei momenti di totalità, gli scatti saranno di qualche secondo. Necessiterò di inseguimento automatico?
3. Non potrebbe essere conveniente effettuare piu pose ed effettuare un merge, come si fa solitamente per altri pianeti del sistema solare?
Infine, risultati come questo
http://fm.ilquotidiano.it/userdata/imma ... _69282.jpg , a prescindere dall'esperienza, possono essere raggiunti con strumentazione come la mia?
Vi ringrazio.