1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 2:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prologo.

Guardo le mappe e soprattutto il cielo nella giornata...decido appena smontato di servizio di andare sul monte.
Erano già le 20:15 e quindi faccio tutto di fretta, molta fretta.
Arrivo in vetta, vento praticamente nullo. Vedevo Portofino quasi al tramonto...magnifica visione del tigullio, davvero bella.
Incomincio a smontare tutto dalla macchina, con una certa fretta dato che erano ormai le 21 passate...
ARGHHHH...guardo bene...avevo dimenticato i pesi della montatura in terrazzo!!! Guardo bene se avevo qualche alternativa...ma niente.
Chiamo quindi sconsolato un amico (Carmelo) dicendogli che dovevo tornare giù nonostante sembrasse un'ottima serata. E mi da un consiglio che non avevo pensato: trovare delle pietre e cercare il modo di fissarle alla barra. Così mi ingegno e vado alla ricerca delle pietre perdute...trovate le metto dentro la borsa del portatile e la lego con dei cavi alla barra!!! Funziona!!!!!!!! Inseguimento perfetto!!!!!!!!!
Insomma dopo la prima paura mi metto a montare tutto e collego i cavi della Losmandy. Provo a dare una collimata e con grande stupore gia per la seconda volta trovo il tele bello collimato, giusto una ritoccatina e nulla più...30secondi. Butto gli occhi nell'oculare e vedo Saturno bello immobile anche se con sfuocature continue dovute anche dal calore del tubo.
Quindi preparo il resto: collego pc, collego la ruota portafiltri e collego il POE...RI-ARGHHHHH...è saltato l'alimentatore da 12volt!!! Forse il POE della Basler assorbiva troppo...ma penso fosse già di suo con problemi, sapete le botte che ha preso negli anni ormai!
Quindi il dramma...mi trovo con un'ottimo seeing (presunto in quel momento), barra con uno zaino appeso e l'alternatore con attaccato inseguimento e ruota porta-filtri fuori uso! Vada per la ruota, ma l'inseguimento? Ormai ero lì e non potevo smontare tutto!!! Avvicino la macchina (il calore del motore è davvero distruttivo) ed attacco il cavo della Losmandy all'accendi-sigarette della macchina. Funziona! Mi sa che non era il POE penso...
Ed ora con i filtri che faccio? Era buio, non sapevo cosa mi aspettava, ero già deluso dai casini fin'ora successi. Deciso (sbagliando) di riprendere solo con il primo filtro della ruota senza starla a svitare e togliere tutti i filtri.
Il filtro è il primo della tricromia e quindi il rosso Baader. Va bhè, penso, meglio che niente...ed inizio a riprendere. :wink:

Serata tecnica.

Seeing davvero strano. Immobile, sfuocava, distorgeva...insomma un casino. Ci sono quei flash in ogni filmato che ti fanno capire la potenza del mio tele sotto un seeing ottimo. Saturno in quei velocissimi momenti sembrava già elaborato. Il dramma però è la distorsione. Se a video infatti tutto sembra ottimo, quando si vanno ad allineare frames che sono diversi l'uno dall'altro in geometria...bhè è un vero casino!!! Avete presente l'effetto delle ondate corte di distorsione no? Saturno inciso da una parte ed altrettanto dall'altra ma con gli anelli rigonfiati, curvi, più stretti...insomma veramente difficile metterli uno sopra l'altro.
Alla fine infatti l'elaborazione denota errori di processing dovuti esclusivamente al seeing. La fatica che ho fatto utilizzando Iris e per la prima volta Registax...è stata grande.
Ho utilizzato la Barlow Baader Zeiss con una prolunga portata quasi a 3X. In più c'è la ruota porta filtri...insomma un minimo di F/35 e circa 12,5m di focale con la Basler a ben 18.81 fps continui con Firecapture.

Scusate la lungaggine di questa semplice immagine. Ma l'ho fatta in una serata davvero unica in problematiche...ed alla fine mi piace molto.
Ricordatevi che state guardando un filtro R stretto e non IR! Avessi avuto la ruota senz'altro facevo la mia miglior tricromia di Saturno.
Ho molti altri files, forse anche migliori. Mi serviranno per cercare Mimas. Forse al bordo del globo lo vedo. Ma voglio la certezza con la rotazione.
Belli i 4 satelliti. Peccato che per poco non beccavo anche Enceladus...davvero un pelo. Senz'altro c'è in qualche frames...
Grazie per l'attenzione.

Raf

P.S. se qualcuno ha un G e B dello stesso orario o simile della serata...me lo dica che facciamo una bella tricromia.


Allegati:
20110519_2211_sat_barz.jpg
20110519_2211_sat_barz.jpg [ 116.14 KiB | Osservato 1070 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' molto bello Raf!!

C'è solo un leggerissimo effetto sdoppiatura sulla parte sinistra dell'anello...peccato!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andre. Come avevo spiegato nel poema è l'effetto della distorsione. Se solo avessi avuto una tricromia, riuscivo ad attenuarlo un po.
Ricordati che quello che vedi è un ROSSO e non IR. I dettagli fini sono più evidenti ma solo in presenza di ottimo seeing. Ad un mese e mezzo dall'opposizione questo rosso è davvero un buon traguardo per me.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella Raf!!
in queste serate mi stò dando anche io all'Hi res, ma ho ancora parecchio da imparare,hai visto che che dopo cielOstellato siamo riusciti a far tornare"l'ingorda" anche a Ferruccio ?...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Complimenti Raf, ottimo Satturno, bel compromesso tra contrasto,luminosità e dimensioni del pianeta!
Mi e piaciuto anche il racconto, ovviamente non per la sfortuna, ma perchè lo hai impostato in modo tale che ci si immedesima nella serata, quante volte infatti mi e capitato delle sittuazioni simili, vuoi per una volta a causa delle viti della forcella (LX200), un'altra la batteria che si blocca, e la colimazione che non ne vuol sapere, ecc...
Sono comunque esperienze anche queste, se pur negative.

Però alla fine la costanza a avuto la meglio, portando a casa un ottima immagine di Saturno per di più senza filtro IR! :wink:

Complimenti,
Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Questa foto e' un miracolo considerando le peripezie che hai dovuto superare.... Tra le migliori di questa opposizione, secondo me! ;-)

Compliment!
Antonio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima avventura, bellissimo Saturno, ricco di tanti dettagli.
Davvero peccato che tu non abbia ripreso a colori, altrimenti sarebbe stato fantastico Raf.
Un gran bel Saturno davvero notevole..!!! :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
bella Raf!!
in queste serate mi stò dando anche io all'Hi res, ma ho ancora parecchio da imparare,hai visto che che dopo cielOstellato siamo riusciti a far tornare"l'ingorda" anche a Ferruccio ?...... :wink:


Ciao Ste. Grazie!
Si e Ferru ora sta giocando con la nuova baslerina...sono davvero contento. Vedrai che con lui ad Ostellato farai faville.
E' una cosa bellissima quella di condividere le serate con qualcuno che abbia la tua passione...


Tommy81 ha scritto:
Complimenti Raf, ottimo Satturno, bel compromesso tra contrasto,luminosità e dimensioni del pianeta!
Mi e piaciuto anche il racconto, ovviamente non per la sfortuna, ma perchè lo hai impostato in modo tale che ci si immedesima nella serata, quante volte infatti mi e capitato delle sittuazioni simili, vuoi per una volta a causa delle viti della forcella (LX200), un'altra la batteria che si blocca, e la colimazione che non ne vuol sapere, ecc...
Sono comunque esperienze anche queste, se pur negative.

Però alla fine la costanza a avuto la meglio, portando a casa un ottima immagine di Saturno per di più senza filtro IR! :wink:

Complimenti,
Thomas


Grazie Thomas.
L'esperienze arricchiscono sempre...sia negative che positive.
Alla fine sono felice di aver portato a casa qualcosa di buono.


Antonio Sforza ha scritto:
Questa foto e' un miracolo considerando le peripezie che hai dovuto superare.... Tra le migliori di questa opposizione, secondo me! ;-)

Compliment!
Antonio


Grazie anche a te Anto. In effetti per essere il semplice canale ROSSO devo dire che è ottimo. In giro si vedono ottimi IR pass ma spesso non altrettanto buoni rossi. Quando il seeing ha buone punte è sempre meglio il semplice rosso, sia per la tricromia, sia perchè risolve dettagli più fini. Ma quando il seeing peggiora lievemente (anche un 7/10) rende di più l'IR pass anche se non è sfruttabile per la tricromia.


Angelo Gentile ha scritto:
Bellissima avventura, bellissimo Saturno, ricco di tanti dettagli.
Davvero peccato che tu non abbia ripreso a colori, altrimenti sarebbe stato fantastico Raf.
Un gran bel Saturno davvero notevole..!!! :wink:


Grazie Angelo.
Ripeto che per essere un ROSSO sono davvero felice.
Se hai dei canali G e B della serata, dammeli! Faccio una tricromia con il mio rosso.

Questo vale per tutti: cerco canali G e B della serata per tricromia!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Signori, è questo il vero spirito dell'astrofilo che non pensa solamente a sfornare immagini con la speranza che qualcuno le noti e faccia dei commenti....COMPLIMENTI RAFFO!
Dopo la marmitta con Giove, ora la dimenticanza dei contrappesi ma come puoi vedere, nulla ti ferma di fronte alla passione.

Un applauso!

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Signori, è questo il vero spirito dell'astrofilo che non pensa solamente a sfornare immagini con la speranza che qualcuno le noti e faccia dei commenti....COMPLIMENTI RAFFO!
Dopo la marmitta con Giove, ora la dimenticanza dei contrappesi ma come puoi vedere, nulla ti ferma di fronte alla passione.

Un applauso!

Ale


Grazie Ale, davvero.
Hai colto il mio spirito in pochissime parole.
Passione e solo passione. Solo quella ti porta a sacrifici non realizzabili in altre situazioni.
Quando si è da soli con sopra le stelle che ti pesano sulla testa...e un bel pianeta a monitor...bhè mi mancherebbe solo la compagnia di un altro pazzo come me :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010