1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una domanda tecnica per l'HiRess
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao a tutti, volevo chiedere come sia la Barlow 2x Televue da 31,8mm (non la Pawermate), qualcuno la utilizza? Se si, cosa ne pensa?

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una domanda tecnica per l'HiRess
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Thomas è semplicemente fantastica. Tutti i miei lavori a parte le ultime due schede di Saturno, sono stati ripresi proprio con quella!
Ora sto provando la Zeiss Baader. Prima o poi farò un bel test fra le due.
La consiglio vivamente per l'hi-res!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una domanda tecnica per l'HiRess
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie Raf per la preziosa info!

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una domanda tecnica per l'HiRess
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tommy81 ha scritto:
Grazie Raf per la preziosa info!

Ciao,
Thomas


Non vedo l'ora di fare dei test. E questo perchè la Televue mi ha regalato davvero immagini, per me, eccezionali dai Giove di Settembre alla luna di Gennaio...
Onestamente non penso di venderla proprio. A meno che la Zeiss risulti un passo sopra...Per ora non posso che confermare la sua eccellente bontà ottica. Ma finchè non faccio un test testa a testa...non dò verdetti definitivi.
Quindi mi tengo anche la mitica Televue 2X che ti consiglio davvero di brutto!!!!!! Se non altro ha un prezzo eccezionale e vai stra-sicuro!
Infine aggiungo che è davvero flessibile nel senso che basta allungare la distanza per fargli cambiare la campionatura senza problemi. Questo devo dire lo fa anche la Zeiss. Ma quest'ultima non è una reale 2X bensì un pò di più!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una domanda tecnica per l'HiRess
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La uso anch'io...Questa immagine l'ho fatta con la TV 2x, senza un pezzo del tubo, altrimenti va troppo oltre 2x:
viewtopic.php?f=16&t=58548

Un'ottima Barlow.
In visuale, con torretta bino, ho fatto un confronto con la Powermate 2,5 x:
quest'ultima la trovo un pelo superiore per contrasto.

Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una domanda tecnica per l'HiRess
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' quella che uso pure io e mi sembra davvero ottima :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010