1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti ragazzi,ieri sera saturno si vedeva molto bene stimo il seeing base come 6....oltretutto quel puntino là sopra che dalle effemeridi ho dedotto essere Teti era troppo bello per non cercare di completare il quadretto.....quindi prima ripresa per saturno; C4 f/39 1440 frames sommati ed elaborati r5 iris,secondo filmato per Teti fuoco diretto f/13 poi ingrandito sino a dimensioni simili a quello che dava la barlow 3x.somma 1030 frames r5 iris....e fusione delle due immagini.telescopio come solito il mio C4 webcam neximage,uv-ir cut,barlow 3x meade.gradirei moltissimo i vostri pareri è la prima volta che tento l'esperimento il risultato non mi pare malaccio :mrgreen:
p.s.la ripresa di saturno è intorno le 21.50 ora legale per il satellite circa mezz'ora dopo.
metto le foto somma ,la foto con solo saturno,la foto con saturno sovraespsosto per catturare il satellite.


Allegati:
satelliti.jpg
satelliti.jpg [ 7.93 KiB | Osservato 226 volte ]
consatsat2menog.jpg
consatsat2menog.jpg [ 7.84 KiB | Osservato 226 volte ]
x.jpg
x.jpg [ 8.24 KiB | Osservato 226 volte ]
LEL_1_~1.JPG
LEL_1_~1.JPG [ 5.81 KiB | Osservato 226 volte ]
sat2cap.jpg
sat2cap.jpg [ 10.15 KiB | Osservato 226 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Titano...non Teti :wink:


Allegati:
Commento file: Immagine tratta dal software Voyager 4.5
Sky Chart.jpg
Sky Chart.jpg [ 99.73 KiB | Osservato 171 volte ]

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Morgan in effetti è anche logico che essendo il più grande sia l'unico che sono riuscito a catturare.....grazie mille per la dritta....aggiungo immagine con il satellite meno grosso ottenuto calando localmente il gamma adesso mi pare più realistica l'immagine.....qualche altra opinione o commento? mi farebbe piacere...grazie comunque :D


Allegati:
guarda2nomi.jpg
guarda2nomi.jpg [ 7.93 KiB | Osservato 153 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010