1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Virginio Tonello e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 2:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caltanissetta città - 13.05.2011 - 23:30 Ora Locale.

Mosaico composto da 6 pose RAW da 1/250sec, 400 ISO, eseguite al primo fuoco del Celestron C11 con camera Canon 400D.
Mosaico e rielaborazione grafica su Photoshop CS4. Ho cercato di amplificare i colori per evidenziare meglio le varie strutture lunari.

:mrgreen: Non avendo una camera specifica per l'Hi-res... mi sono arrangiato così... :roll:


Allegati:
Moon Mosaic redux.jpg
Moon Mosaic redux.jpg [ 196.52 KiB | Osservato 552 volte ]

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 3:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben fatta.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero niente male :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie :D ...sinceramente sono rimasto un po' sorpreso per la qualità finale, mi aspettavo di fare molto peggio!

Credo che per fare delle riprese in cui si veda tutto il disco lunare, sia una tecnica che devo rivalutare... in pochi secondi di ripresa tutto è fatto, ed anche per l'elaborazione, pochi click! :D

Forse con una camera migliore, tipo una 50D o più, avrei avuto meno rumore... :roll:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di rumore ne vedo molto poco!! :)
In fondo la luna è molto luminosa e tempi di posa e ISO si tengono su valori molto bassi...

Potresti provare a convertire l'immagine in scala di grigi, così, soltanto per cruccio; solitamente la luna si riprende in bianco e nero!

Comunque ottimo esperimento, sicuramente da riprovare, in occasione delle varie fasi... :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giacampo ha scritto:
molto bella


Grazie! :D


Danziger ha scritto:
Di rumore ne vedo molto poco!! :)
In fondo la luna è molto luminosa e tempi di posa e ISO si tengono su valori molto bassi... Potresti provare a convertire l'immagine in scala di grigi, così, soltanto per cruccio; solitamente la luna si riprende in bianco e nero! Comunque ottimo esperimento, sicuramente da riprovare, in occasione delle varie fasi... :)


Grazie per i suggerimenti. :wink: ...ho preferito il colore giusto perchè ero curioso di vederla diversamente dal solito... avevo visto qualcosa in rete a colori che mi ha affascinato molto, ma con una definizione molto superiore rispetto alla mia.

Proprio la definizione credo che manchi confrontando il mio lavoro con altri... non ho capito se è un problema di fuoco, o di tecnica... ne ho di gavetta da fare!!! :roll:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io proverei a tirare un pò di più l'elaborazione, di dettagli nascosti ne ce sono!!! :D Davvero bella!

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie! :D ....proverò a tirare qualche dettaglio in più con photoshop... :wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inoltre, aggiungo, potresti provare a tirare la saturazione con photoshop per far uscire i colori della Luna! Effetto magari innaturale ma suggestivo :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Virginio Tonello e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010