1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mons Huygens
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Sempre delle serata del 12/04/11..
Meade 14" + zeiss barlow 2x + chameleon - IR
Seeing: buono
Elaborazione Avistack + Wavelets di registax

non è la migliore della serata pero' vedere cosi' grande il "monticello lunare da 5400m" non è male.
Saranno effetti ottici (delle ombre) ma sembra tutto molto squadrato :)

La foto è un po' rumorosa.. pazienza :)
Allegato:
huygens2.jpg
huygens2.jpg [ 409.39 KiB | Osservato 1460 volte ]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mons Huygens
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto, molto bella.. :wink:
Elaborazione morbida, con un ottima prospettiva.
Complimenti. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mons Huygens
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie Angelo.
A dire il vero dovrei provare la strada della selezione manuale dei frames..
ma non è una cosa che fa per me.. troppo pigro.

Ho un buon plato a questa scala pero' i vari SW di elaborazione non ci stanno dietro.. (alcune zone fuori fuoco)
Riprovero' a vedere con registax 6 se mi funziona..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mons Huygens
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 11:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmm, io rifarei l'allineamento, ci sono diversi particolari doppiati.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mons Huygens
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmm, io la smetterei di cambiare avatar ogni 2x3 :twisted:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mons Huygens
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
dove Vinz?

sto riprovando con registax6 che finalmente non mi si inchioda in apertura file..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mons Huygens
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
xchris ha scritto:
dove Vinz?

sto riprovando con registax6 che finalmente non mi si inchioda in apertura file..



lascialo stare, avrà bevuto :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mons Huygens
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, mica è normale che le linee (hanno un nome? santa ignoranza!) appaiano tutte doppie come se ci fosse stato un rally, no?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mons Huygens
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non ho trovato un granchè come foto a questa risoluzione in zona..
http://the-moon.wikispaces.com/Mons+Huygens

Escludo sia allineamento.
Secondo me si tratta di limite strumentale / collimazione.
(anche se la collimazione è molto ma molto buona ora...)
BOH


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mons Huygens
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 11:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ho segnato in rosso quelli che secondo me sono quasi sicuramente artefatti, in giallo quelli su cui si possono avere dubbi.


Allegati:
huygens2.jpg
huygens2.jpg [ 124.83 KiB | Osservato 1414 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010