1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 22:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ISS + Shuttle Endeavour 30-05-2011
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
volevo condividere con voi la mia prima ripresa della ISS.

Volevo assolutamente farla prima che lo Shuttle andasse in pensione e si sganciasse
per il suo atterraggio. Appuntamento era fissato a lunedì mattina alle 4:44.
I punti interrogativi erano tanti... forse troppi! Messa a fuoco, esposizione, inseguimento,
setup... l'unico mezzo era provare!
Ho aspettato sveglio l'appuntamento dedicando alcune esposizioni ad M13... poi dalle 3 ho
prevveduto a ricaricare la batteria della mia reflex e a mantenere la fotocamera sempre
montata in modo da sfruttare il fuoco utilizzato per l'ammasso globulare. Avrei volentieri
messo a fuoco sulla Luna ma era troppo bassa purtroppo!

I dati della ripresa e del setup li vedete direttamente nella foto.

Inutile dire che dopo il brivido dell'inseguimento e l'adrenalina sprigionata in quei pochi secondi
ho faticato ad addormentarmi... un'esperienza bellissima! :D


Allegati:
ISS&Legenda.jpg
ISS&Legenda.jpg [ 91.69 KiB | Osservato 1704 volte ]

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Ultima modifica di AndreaCapiluppi il martedì 31 maggio 2011, 16:31, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 156
Località: Andora (SV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti.

Ciao

_________________
Associazione Astrofili Orione Pietraligure SV
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 maggio 2011, 20:55
Messaggi: 64
Località: Roma
:shock: bello davvero!

complimenti...

sono soddisfazioni ;)

_________________
binocolo Nikon 8x42
Proud member of "Astrofile Domani" :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente!!!!!

Ottimo lavoro

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima, e anche rara ormai :roll:
complimenti per la ricercata botta di c...click :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare... bravo

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti :) . Iso e messa a fuoco al punto giusto, bel lavoro la scheda.
Bravo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
matteo76 ha scritto:
Complimenti :) . Iso e messa a fuoco al punto giusto, bel lavoro la scheda.
Bravo!


Grazie a tutti per i complimenti. :D

In fase di pianificazione dell'esposizione avevo pensato a diverse soluzioni. Ma mi sembrava più intelligente
tendere verso una sottoesposizione. In caso contrario avrei potuto avere il sensore saturato, impedendomi
così di sistemare la luminosità con i vari software, visto che oramai il segnale era perso per sempre.

Per quanto riguarda la messa a fuoco posso dire che è stata quasi buona... purtroppo "l'infinito" di un oggetto
come M13 non è un "infinito" della ISS. Sarebbe stato meglio mettere a fuoco sulla Luna o sul Sole... ma purtroppo
erano entrambi nei pressi dell'orizzonte.

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono rimasto incantato!!!!
La fatica, la stanchezza, i preparativi, le difficoltà...alla fine hanno dato tutti i frutti: IMMAGINE MERAVIGLIOSA.
Davvero dettagliata, lo shuttle, insomma la trovo fantastica.
Davvero stimo moltissimo il tuo impegno e dedizione per tale immagine.
Complimenti.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel colpaccio Andrea !!!! :shock: complimenti per l'impegno e la pazienza che ci hai messo.
Hai fatto delle raffiche di scatti per catturarla ?
Complimenti ancora! :shock:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010