1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 22:07
Messaggi: 17
Località: Aosta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti! ieri sera ho tentato per la prima volta di fare qualche scatto alla luna dal mio tele (SW 114 500 su eq1) ed ecco cosa ne è uscito!
HO scattato con una scrausissima macchina digitale compatta a 5megapixel, improvvisando un collegamento tra oculare e obiettivo con un vecchio porta rullino da 31,8. Ho usato un filtro celestron verde per ridurre la luminosità e far uscire più dettagli, poi con il Mac ho provato a ritoccare i parametri del colore per far riuscire il colore più meno originale! Considerando i mezzi più che artigianali e la mia assoluta inesperienza nel campo della fotografia astronomica non mi sembra così male come inizio... che ne dite? Accetto critiche di qualsiasi tipo fatevi avanti!


Allegati:
Commento file: luna 9 maggio h 22 prova
luna.jpg
luna.jpg [ 373.75 KiB | Osservato 2298 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella! Continua così e farai sempre meglio! Lascio la parola ai fotografi planetari.

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me piace :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
anche a me piace, bellissimo il terminatore! :D

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
sposto nella sezione giusta

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche Galileo inizio con un po' di inventiva il fantastico mondo delle esplorazioni del cosmo, meravigliandosi dell'universo, e di quanto piccolo fosse il mondo, quindi ottimo inizio, e bellissima ripresa ricca di fascino, e fantasia.
Ciao. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 11:17
Messaggi: 25
anche io la "prima" foto l'ho fatta alla stessa luna XD!!!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Bella! Apprezzo tantissimo queste riprese caserecce... abituano ad ingegnarsi per tirar fuori il più possibile dai mezzi che si hanno a disposizione. Io ho fatto lo stesso con il mio vetusto, modestissimo ma grintoso sessantino... Pensa tu, anch'io feci la mia prima astrofotografia proprio alla luna: neanche con un raccordo, ma tenendo la macchina davanti all'oculare... E non venne affatto male! Vai così!

Andrea

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
suggestiva, mi piace :D

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 22:07
Messaggi: 17
Località: Aosta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vilipino ha scritto:
suggestiva, mi piace :D


Grazie a tutti per aver risposto! Volevo chiedervi un consiglio... Dite che ne vale la pena di motorizzare in AR la eq1 e comprare quella specie di "impalcatura" per fare foto in proiezione dell'oculare? Ci avevo pensato ma non mi sembra una spesa molto intelligente per lo strumento che ho..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010