1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Salve a tutti !!

come scritto in alcuni post precedenti, dopo i test in luce bianca, sabato mattina presto, ho montato le prime modifiche meccaniche-ottiche, al nuovo rifrattore da 100mm per uso solare ...
prevalentemente Halfa ...

il tempo non era dei migliori, ma dopo una serie di test, consolanti, in visuale, ho deciso che malgrado il vento, gli altostrati, i cirri e balle varie, qualche ripresa era da provare ...

vi posto le due prime luci ...
un mosaico fatto alla focale nativa di 700 mm e un dettaglio delle ar11203-204-205 fatto a circa 1000 mm ... oltre non si riusciva ad andare e cmq debbo fare ancora delle modifiche meccaniche per riuscire a salire di focale in maniera più significativa ..

la banda non è molto stretta .. anzi .. direi che siamo intorno agli 0,9 ...
oltre al rifrattore, è stato usato un CErf Baader, un etalon Coronado, un BF10 Coronado ed una DMK21 usb.. elaborazioni in Registax 6 e finitura PS ..

un Grazie a Fulvio, per aver dato ormai quasi due anni fa, lo spunto ad iniziare le modifiche, che mai finiscono, per fortuna ...... :mrgreen:

a Elio e a Luca un grande Grazie per avermi consigliato sulla marca del rifrattore, che ho appena modificato ..
una marca storica che ha le sue origini agli inizi dell'800 a Ginevra e Ingolstadt ...

perfetto per essere moddato ... :mrgreen:

ciao

Vincenzo.


Allegati:
sole 070511 ut 0833.jpg
sole 070511 ut 0833.jpg [ 365.13 KiB | Osservato 1801 volte ]
11-05-07 ut08-45 noaa 11203-04-05 .jpg
11-05-07 ut08-45 noaa 11203-04-05 .jpg [ 292.37 KiB | Osservato 1801 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che risultato Vincenzo...a dir poco strepitoso.. :shock:
Scusaci l'ignoranza in materia, ma che tipo di modifiche hai effettuato nello specifico?
Grazie mille e ancora complimenti..

Piccolo OT: ma cosa rappresenta il tuo avatar?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
giuki84 ha scritto:
Che risultato Vincenzo...a dir poco strepitoso.. :shock:
Scusaci l'ignoranza in materia, ma che tipo di modifiche hai effettuato nello specifico?
Grazie mille e ancora complimenti..

Piccolo OT: ma cosa rappresenta il tuo avatar?


Grazie a Voi.

Le modifiche sono una evoluzione di quella che mi ha portato circa due anni or sono a squartare il mio PST e adattarne l'etalon su un Vixen 80 m ...
Adesso , senza dilungarmi troppo, sono salito di diametro, ho inserito l'erf all'interno del cammino ottico, ho la possibilità di accorciare il tubo e ho un doppio sistema di focheggiatura per ottimizzare il campo di piena luce sul BF ..
Ma alla fine ho un tele Halfa da 100mm ... Peccato per la banda di soli 0.9 ... Ma anche su questo aspetto ho intenzione in futuro di tentare un altra modifica .. Intanto mi godo questa e cerco di sfruttarla a fondo .. :D

Riguardo all'avatar .. É lo stemma del Glorioso 1º Battaglione Carabinieri Paracadutisti "Tuscania" .. Cose di un'altra vita .. :wink:

Ciao

Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Vinc

complimentoni per le immagini ma soprattutto per ciò che hai creato con la tua immensa passione.

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock: :shock: :shock:
Spettacolari!!!! Semplicemente complimenti...magnifiche schede :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vincenzo grazie mille per le risposte, noi da sempre siamo dediti ad autocostruzione e modifiche varie, ma questa non l'avevamo mai sentita. Complimenti perchè non è stato sicuramente un lavoro facile..

Per quanto riguarda lo stemma, da appartenente alle FF.OO. mi ricordava qualcosa del genere ma non ne ero sicuro di cosa fosse realmente..grazzzzzie

Donato

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
sulcis2000 ha scritto:
Vinc

complimentoni per le immagini ma soprattutto per ciò che hai creato con la tua immensa passione.

Ale


Grazie molte Ale !

Ë davvero un gradito complimento .. :D

A presto

Ciao
Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Morgan ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock:
Spettacolari!!!! Semplicemente complimenti...magnifiche schede :wink:


Grazie Luca, davvero troppo buono .. :D

Spero proprio di riuscire a far meglio, sia trovando le giuste regolazioni, sia trovando condizioni meteo assai migliori di quelle avute in queste riorese ...

Ancora grazie e ciao

Vince.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:31
Messaggi: 30
Delizioso il mosaico... Davvero un bel lavoro
Buon divertimento con l'assemblaggio, che sebbene impegnativo ha dato i suoi frutti.
Complimenti!

Stefano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa, ma manca la foto più bella: quella dello strumento! :)
Ce lo fai vedere?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010