1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Salve a tutti posto due riprese di Saturno con filtro R, una del 6 maggio col 18 cm, una del 8 maggio col 30 cm. Il seeing delle due serate è stato molto simile, sul 7 credo. Camera di ripresa chameleon, 20 fps per il 30 cm, 14 fps per il 18 cm ma con gain quasi al max. Barlow 5x per entrambi, con prolunga di tiraggio per il 18 cm così da avere la stessa focale effettiva del 30 cm ( 6000 mm ).

Ecco il 18 cm :
Allegato:
uno.jpg
uno.jpg [ 10.78 KiB | Osservato 1618 volte ]

Ed ecco il 30 cm
Allegato:
sat30cm15fpsp2.jpg
sat30cm15fpsp2.jpg [ 63.98 KiB | Osservato 1564 volte ]

Certo il 30 cm è più nitido, però mi piace molto anche la resa dell'ottimo 18 cm.


Ultima modifica di emadeg72 il lunedì 9 maggio 2011, 20:40, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock:
Scusami, che newton 18cm hai usato, che me lo compro anche io? :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
E' un newton autocostruito (non da me...) con ottiche Giacometti, espressamente progettato per alta risoluzione (ostruzione 21%)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che i risultati sono eccezionali :) complimenti!

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Francamente prediligo quella con il 30cm. :wink:
I dettagli sono piu' risolti, il distacco delle bande, e divisione di cassini e' piu' netta, ma anche tutto il globo lo vedo molto piu' pulito nel complesso.
Certo il 180mm si e comportato dignitosamente, ma la differenza c'e' a parer mio.
Anche la tempesta e piu' risolta nel 30cm. :wink:
Complimenti.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il martedì 10 maggio 2011, 9:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
In "teoria" un 30 cm ha circa il 50% di contrasto in più a tutte le scale. E "in pratica" anche. ;-).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2011, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo in pieno con Xeno e con Angelo!
Il paragone non regge...come vedi il diametro è tutto se c'è il seeing...
Ottima immagine. Davvero ben elaborata e moltissimi dettagli visibili.
Complimenti.
raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 6:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Due ottime immagini, naturalmente quella con il 30cm è superiore e si vede, ma anche il piccoletto si difende bene :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
molto bella quella del 180mm ma, con tutto il rispetto, non c'è proprio pragaone :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Beh è normale, 30 cm comincia ad essere un diametro importante. Pensate che la sera prima , quella del 7 Maggio, ero stato colto da disperazione perchè era un po' di tempo che "attaccavo" Saturno col 30 cm, ma non riuscivo mai a cavar nulla, ottenendo immagini anche peggiori del 18 cm. Sicuramente a causa del seeing diverso ( il 30 cm è in collina , a M.Porzio , castelli Romani, mentre il 18 cm è a roma centro ), però davvero era inguardabile. E non una volta , ma tutte le 6-7 volte che ho sferrato l'attacco. Stavo quasi per buttar via tutto, quando finalmente la sera dell'8 maggio mi ha concesso un seeing decente, anche se non eccezionale ( sul 7 credo... ).
Si , devo dire che l'immagine ottenuta col 30 cm mi piace molto, grazie a tutti per i commenti.

Ema


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010