Salve a tutti: ieri mattina mi sono messo di buona lena ed ho dato una rinfrescata al mio VHIRSS (acronimo, per chi non lo sa, di Very High Resolution Solar Spectroscope).La modifica ha riguardato la sostituzione dell' l'obiettivo Skywatcher 70/500 (da 50 €) con un altro, 62/480 a mio avviso semi-apo e comunque eccellente, di probabile provenienza militare, e costato ancora meno del predecessore (30 €).Tale obiettivo ha la funzione di proiettare l'immagine del sole sulla fenditura dello spettroscopio, che poi opera come sofisticatissimo filtro interferenziale in grado di apprezzare 0,02 A.La qualità dell'immagine della scansione sulla riga Ha, nonostante il cielo fosse velato a tratti, mi è veramente piaciuta, e mi lascia pensare a cosa potrebbe ottenersi con un apo da 100-120 mm.Ho, tra l'altro,ordinato una DMK 41 per riuscire a ottenere (spero) scansioni dell'intero disco solare.
Allegati: |

Scan _Ha_11_05_11_final_web.jpg [ 123.77 KiB | Osservato 175 volte ]
|
|