1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: scelta CCD
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 7:20
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

in occasione del prossimo star party volevo acquistare un ccd per l'alta risoluzione.

dubbio da neofita:
DFK21AF04.AS colori 640x480 60fps
DFK31AF03.AS colori 1024x768 15fps
DFK41AF02.AS colori 1280x960 15fps

meglio fps alto?
meglio pixel più grandi per avere più sensibilità?

grazie

_________________
Dobson Geoptik 25 pro, montatura EQ6, DMK21, Rifrattore Lidl


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta CCD
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao alfax, vedo che in firma hai scritto che hai una DMK21, che va benissimo per l'alta risoluzione :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta CCD
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 7:20
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Matteo,.

si.. hai ragione, ma è una bn!

cercavo qualcosa di più comodo..

inoltre in alcuni casi, come per Giove, i tempi sono troppo stretti.

la domanda è duplice: con il mio F5 penso di avere abbastanza luminosità per poter adottare pixel più piccoli... ma contemporaneamente temo che un FPS troppo basso sia penalizzante soprattutto nei casi di seeng non eccellente..

come al solito sono più i dubbi delle certezze..

_________________
Dobson Geoptik 25 pro, montatura EQ6, DMK21, Rifrattore Lidl


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta CCD
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le ccd che rispondono bene a qualsiasi necessità sono molto costose. Noi comuni mortali dobbiamo fare delle scelte e questo dipende da cosa vuoi fare.
Solo pianeti? O anche luna e sole?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta CCD
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 7:20
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Le ccd che rispondono bene a qualsiasi necessità sono molto costose. Noi comuni mortali dobbiamo fare delle scelte e questo dipende da cosa vuoi fare.
Solo pianeti? O anche luna e sole?

..."solo" pianeti...

mi piacerebbe riuscire a fare un Giove o un Marte decenti..

_________________
Dobson Geoptik 25 pro, montatura EQ6, DMK21, Rifrattore Lidl


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta CCD
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate se mi intrometto.... ma cosa consigli per luna e sole Pilolli???

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta CCD
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alfax ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Le ccd che rispondono bene a qualsiasi necessità sono molto costose. Noi comuni mortali dobbiamo fare delle scelte e questo dipende da cosa vuoi fare.
Solo pianeti? O anche luna e sole?

..."solo" pianeti...

mi piacerebbe riuscire a fare un Giove o un Marte decenti..

Allora la 21 basta e avanza. Il pianeta, per quanto grande tu lo voglia riprendere, non andrà oltre i 480 pixel di diametro.
Ma come mai hai elencato solo Imaging Source? Una chameleon è fuori discussione?


Cita:
Scusate se mi intrometto.... ma cosa consigli per luna e sole Pilolli???

Per sole e Luna è meglio avere un campo grande. Di solito la 31 è un buon compromesso ma se ci sono casi in cui bisogna ricorrere alla 41 (tipo per riprese dell'intero disco solare con focali attorno ai 400mm).
Tu cosa useresti e come?
Potresti valutare anche la chameleon o vuoi una IS?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Ultima modifica di Pilolli il giovedì 5 maggio 2011, 9:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta CCD
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho gia una IS dmk21 firewire ma con il lunt 60 il disco non riesco a farlo. Quale Chamaleon?

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta CCD
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma quale sarebbe l'ottica che useresti per fare planetario?

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta CCD
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 7:20
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteom29 ha scritto:
Ma quale sarebbe l'ottica che useresti per fare planetario?


ciao,

ho un geoptik 250 f5.
Barlow 2x

_________________
Dobson Geoptik 25 pro, montatura EQ6, DMK21, Rifrattore Lidl


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010