1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce lunt 60
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
ecco la prima luce del lunt 60 bf 600, il seeing era a dir poco disastroso e un forte vento ha fatto il resto


Allegati:
video0031-14-39-35.jpg
video0031-14-39-35.jpg [ 165.5 KiB | Osservato 1253 volte ]
video0033-14-43-33.jpg
video0033-14-43-33.jpg [ 153.61 KiB | Osservato 1253 volte ]
video0034-14-48-54.jpg
video0034-14-48-54.jpg [ 183.97 KiB | Osservato 1253 volte ]
video0035-14-50-59.jpg
video0035-14-50-59.jpg [ 149.13 KiB | Osservato 1253 volte ]
video0036-14-52-40.jpg
video0036-14-52-40.jpg [ 179.66 KiB | Osservato 1253 volte ]
video0037-14-54-33.jpg
video0037-14-54-33.jpg [ 154.77 KiB | Osservato 1253 volte ]

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce lunt 60
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco le ultime 4


Allegati:
video0038-14-59-13_5x.jpg
video0038-14-59-13_5x.jpg [ 153.14 KiB | Osservato 1252 volte ]
video0041-15-10-48.jpg
video0041-15-10-48.jpg [ 198.34 KiB | Osservato 1252 volte ]
video0042-15-12-17.jpg
video0042-15-12-17.jpg [ 215.5 KiB | Osservato 1252 volte ]
video0043-15-13-55.jpg
video0043-15-13-55.jpg [ 182 KiB | Osservato 1252 volte ]

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce lunt 60
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
elaborazione colorata


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 183.33 KiB | Osservato 1222 volte ]

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce lunt 60
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
belle immagini :D ...come prima luce sembra promettere bene :) peccato per il seeing :wink:
come mai sommi così tanti frame?
io su 2500 proverei a sommarne circa 700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce lunt 60
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto molto belle!!! e in visuale da soddisfazioni come con le foto??

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce lunt 60
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh si anche in visuale di soddisfazioni ne da.... alcuni particolari appena intuibili nel 35 erano ben visibili nel 60.
SYD ne sommo cosi tante perchè in teoria ( non sono uno specialista di riprese ed elaborazioni) piu frame hai maggiore è la qualità, sbaglio?

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce lunt 60
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Benny,
Non è sempre cosi, col sole vige la regola "pochi ma buoni", tra i molti frame puoi beccare quello che ti deteriora l'immagine.

Comunque, complimenti per questa prima luce :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce lunt 60
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco vedi non si smette mai di imparare! Ma quindi devo selezionarli manualmente su registax???

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce lunt 60
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benny ha scritto:
ecco vedi non si smette mai di imparare! Ma quindi devo selezionarli manualmente su registax???

Ottime immaggini Benny :wink: :wink: prova ad impostare il 95% e vedi quanti ne somma a limite puoi aumentare o diminuire dalla barra sotto.
Ti allego una foto.
Giovanni.


Allegati:
Immagine.JPG
Immagine.JPG [ 179.6 KiB | Osservato 1189 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce lunt 60
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ci ho provato ma su 2000 me ne tiene 130 :S

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010