1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 18:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mosaici lunari
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
vi posto i primi due mosaici lunari che ho provato a fare :)
Sono fatti con una webcam philips spc640, la falce lunare l'ho ripresa con uno skylux 70/700 mentre l'altra con un konus 114/900 (mi pare) di un mio amico, ho fatto filmati di circa 10 secondi l'uno che poi ho elaborato con registax e dopo le ho unite con autostitch.
Come vi sembrano?

Inoltre avrei una domanda: ho visto altri mosaici lunari, ma che per fare la luna a focali molto più spinte di quelle da me usate usano chessò una 20ina di video per prendere tutta la luna, io ho dovuto farne 35 per prenderla tutta, questa cosa dipende dalla dimensione del sensore usato?

Grazie :)

Luca


Allegati:
Commento file: 6 aprile
Panoramica_senza titolo1.jpg
Panoramica_senza titolo1.jpg [ 102.39 KiB | Osservato 617 volte ]
Commento file: 11 aprile
pano.jpg
pano.jpg [ 166.49 KiB | Osservato 617 volte ]

_________________
infogaglia.blogspot.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaici lunari
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
la seconda mi piace molto
:wink:

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaici lunari
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato la seconda, brovo continua così

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaici lunari
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La seconda è venuta veramente mooooolto bene. Bravo! :D

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaici lunari
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie :D

Adesso ho preso una magzero e ho visto che ci sta "più luna" nel campo inquadrato (cioè con il mio setup ci sta quasi tutta la luna piena), però la magzero ogni tanto fa come delle bande, tipo come se la tv riceve male... non sono convintissimo :?

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaici lunari
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
La seconda è molto buona, forse un pelo di denoise in meno l'avrebbe resa più naturale. Tuttavia ti faccio i miei complimenti!

Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaici lunari
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
un bel lavoro ...
complimenti ..

magari prova a spingere meno i wavelet .. un pò più morbida sarebbe davvero più naturale ...

ma cmq ancora complimenti ..
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaici lunari
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 5:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti bel mosaico

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010