Il 19 aprile ho osservato e filmato la nostra stella con il LUNT LS35 di un mio caro amico. Mentre discutevamo sulle immagini ottenute e di come le protuberanze evolvono anche nel giro di minuti, mi ha dato una ottima idea............
Con calma, ho elaborato 3 imagini della stessa porzione di sole, filmate in 3 momenti diversi.
Quello che ne è uscito è una cosa davvero emozionante e unica.
Oltre alle evoluzioni delle protuberanze, notate l'ultimo fotogramma (in ordine di tempo) a destra: sopra la protuberanza più grande, ne sono sbucate 2 piccoline nel giro di 6 minuti...
http://postimage.org/image/ozkazl50/PS
Sempre nell'ultima foto, in alto si nota anche una bella protuberanza ad arco presente sulla superficie del sole.
Un saluto.
_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT
Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm
il mio sito:
http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppieil mio blog:
http://duplicesistema.blogspot.com/catalogo GMC:
https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc