1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Basler Gige: Software di acquisizione
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi.
Dopo aver scambiato diverse opinioni con molti di voi, direi che attualmente siamo messi così:
1) Genika http://genicapture.com/
2) Sharcap http://sites.google.com/site/rwgastro/sharpcap
3) FireCapture http://firecapture.wonderplanets.de/
Il 1° è a pagamento mentre gli altri 2 sono freeware.

1) Genika.
E' a pagamento (50 euro la copia) e sembra essere il più completo dato che addirittura possiede al suo interno un software di conversione di filmati in ser ad avi. E questo lo ritengo molto utile per chi, come me, converte in Iris.
Onestamente non so a che velocità acquisisca. Su questo punto potrebbe illuminarci con dati alla mano Geremia! Infatti sembra essere l'unico ad averlo comprato...per ora.

2) Sharpcap.
Abbiamo tutti notato le potenzialità di Sharcap per quanto riguarda il frame rate. Tuttavia alcuni di voi hanno verificato una più lenta acquisizione in presenza dell'istogramma. Altri, come il sottoscritto, hanno invece notato l'impossibilità di registrare files in avi cosa che per me è molto importante.
Devo dire che ho fatto diverse prove e questo è il verdetto quasi definitivo:
- a fullframe io viaggio esattamente a 122,5fps.
- con il primo ROI con 370 pixel in verticale vado a circa 146fps.
Questi dati sono assolutamente REALI dato che ho convertito sia con Registax che con Avistack e ci sono tutti i frames senza neanche uno scartato (bad frame)!!!
Sono molto felice dato che a questo punto anche se la mia Gige ethernet non è nominalmente a 1000mb/sec direi che mi posso accontentare no?

3) FireCapture.
Lo ritenevo il migliore...purtroppo è il peggiore per quanto riguarda la velocità acquisibile della Basler Gige. Penso abbia ancora diversi problemi da risolvere.
Il mio frame-rate è sui 50fps ma è molto variabile...insomma per quanto mi riguarda purtroppo non è attendibile e stabile.
Con la Chameleon invece riprendo a full-frame 18fps! Stabilissimo! Il problema quindi penso sia nell'interfaccia Gige che non riesca a sfruttarla a dovere.

Se tutti siete d'accordo direi questo. Luca (Gianluca Valentini) è in contatto con Robin (Sharpcap) per verificare se lui possa risolvere il problema istogramma e quello dell'acquisizione in avi. Se Robin riesce a farlo (io sarei assolutamente disposto a dare un contributo) abbiamo il software IDEALE e PERFETTO!!!
In caso contrario direi di passare a Gerika. Sempre Luca mi ha confermato che se siamo in diversi si riesce a spuntare un prezzo migliore.

Riassumendo:
1) Aspettare Sharpcap e verificare.
2) Fare un gruppo di acquisto per Gerika

Siete d'accordo?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Si, si può fare. Qualche decina di € è possibile investirla in un buon software, anche se al momento firecapture mi da i 25 fps a max risoluzione, reali 21, quindi non è disprezzabile, tanto frame rate altissimi non si usano praticamente quasi mai.
Sharpcap non mi è apicuto a livello di interfaccia, che reputo migliore in firecapture.
Ah Raf, Iris legge gli avi generati da firecapture senza problemi.
Al contrario, quando acquisivo con la dmk dovevo ripassarli da virtualdub.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io comprerei Genika....insomma ci starei per un bel gruppo d'acquisto!

SharpCap è ottimo, ma il fatto che salva solo in SER, è una cosa che mi da alquanto fastidio!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Iniziamo le danze :wink:

Thomas


Ultima modifica di Thomas Bianchi il mercoledì 20 aprile 2011, 11:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Se viene normalmente 50€, può esere quindi solo inferiore la cifra se facciamo un gruppo, ci stò!

PS. Nel caso dei Softwear, non ci dovrebbero essere nemmeno le spese di spedizione, visto che dovrebbero essere scaricabili poi per via telematica.

Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo accennato, nell'altro thread, della disponibilità di un un altro prg per la basler ma è passato inosservato.
Si tratta di AviFelopaul http://www.felopaul.com/

Funziona su piattaforma ascom, ha un'interfaccia molto comoda e semplice e con la mia Basler a pieno formato viaggia a più di 100 Fps e permette il roi con il mouse. Purtroppo mi si è impallato un paio di volte ma è da prendere in considerazione anche questo.
Qualcuno l'ha già testato?

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Io comprerei Genika....insomma ci starei per un bel gruppo d'acquisto!

SharpCap è ottimo, ma il fatto che salva solo in SER, è una cosa che mi da alquanto fastidio!



Non fa per te, non supporta la camera a colori :(

Vi dico subito che trovo piu comodo e funzionale Sharpcap, potete tranquillamente provare Genica, ha la versione demo che e funzionale in tutto eccetto la conversione in avi e la ripresa in tempo reale.

Per i dati di acquisizione o altro che volete sapere, ditemi ed io vi faccio il test.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Mmm, io attenderei all'ora, Sharpcap sembra comunque già interessante da provare, magari prima di pensare di fare l'eventuale acquisto, si potrebbe sentire il padre del programma Sharpcap, se siano implementabili le funzioni che avete riscontrato non essere presenti o con difetti.
Eventualemente facciamo poi sempre in tempo a decide come ultima soluzione di pensare all'acquisto del programma Genika, che ne dite?

Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Salve a tutti,

il mio parere: Genika dovrebbe essere il miglior compromesso e, credo, quello che avrà il framerate + alto essendo stato studiato per quella camera esclusivamente. Il framerate alto dovrebbe essere garantito dal fatto che sfrutta in maniera molto efficiente la CPU (così pare leggendo le caratteristche sul sito). Forse Geremia ci può dare qualche dato in +. Ad esempio potresti acquisire un filmato da una 30ina di secondi a 8 e a 12 bit per vedere il framerate effettivo e poi potremmo fare la stessa prova con Sharpcap. Contro Firecapture sarebbe come sparare sulla croce rossa :mrgreen: Io giudico firecapture il peggiore e, in definitiva davvero pessimo sotto molti profili. Il primo è l'interfaccia che io reputo carente.

Potremmo attendere per vedere se Robin, al ritorno dalle ferie (beato lui) avrà voglia di implementare le modifiche che ci servono.
Per quel che riguarda Genika, ho già strappato uno sconto del 20% per gruppi di almeno 5 licenze. Se dovessimo arrivare a 10, magari si arriva a 35€ invece dei 40 già ottenuti.

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luca, il problema sai quale è....io lavoro con postazione fissa, la mia macchina fa il full fram rate con tutte e tre i programmi, io non riesco a rallentarla con i miei 7 processori, inoltre tra me e la cupola ho due switch della netgeare superottimizzate per il protocollo gigabit, scheda video meglio definirla mostro video da 1Gb ed un disco fisso da 10.000 RPM, dimmi tu che test è :roll:

Questo test si dovrebbe condurre su di un PC di fascia media.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010