1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 20:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alcune riprese di Saturno utilizzando il filtro IR_pass da 685nm, con il C14/F15.
Un seeing discreto, mai andato sopra il 6/10, credo 5/10, 6/10.
Il filtro ha fatto egregiamente il suo lavoro minimizzando la forte turbolenza, e risaltando qualche particolare superficiale in piu'.
Interessante gli fps di acquisizione con il C14, ero sopra i 20fps, ad una focale di F6000.
Ottimo direi.


Allegati:
Saturno del 22.04.2011_IR_Pass 685nm.jpg
Saturno del 22.04.2011_IR_Pass 685nm.jpg [ 89.22 KiB | Osservato 619 volte ]
R_200738Sole del 23.04.2011.jpg
R_200738Sole del 23.04.2011.jpg [ 22.5 KiB | Osservato 567 volte ]
R_200044 Saturno del 22.04.2011.jpg
R_200044 Saturno del 22.04.2011.jpg [ 15.53 KiB | Osservato 557 volte ]
Saturno elaborazione.JPG
Saturno elaborazione.JPG [ 137.17 KiB | Osservato 557 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il domenica 24 aprile 2011, 16:16, modificato 4 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Bellissimo...davvero! Elaborato molto bene. C'è un pelo di rumore ne resize..machisenefrega!! ;-)

L'ir pass è il baader?...ah buona pasqua!

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Bellissimo! Preferisco il normale al resize che è un po' + rumoroso, ma sono entrambe top!

Luca

Buona Pasqua Angelo

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@antoniosforza

Grazie mille, hai ragione.
Buona Pasqua. :wink:

@Luca.

Grazie anche a te, sto' elaborando le altre che credo siano nettamente superiori a questa. :mrgreen:
Appena prone le posto. :wink:
Grazie, e felice Pasqua a te, e famiglia. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime Angelo :wink:
Sei attrezzato per R.G.B ? secondo me ne tiri fuori dei capolavori :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
Bellissime Angelo :wink:
Sei attrezzato per R.G.B ? secondo me ne tiri fuori dei capolavori :D



Grazie Geremia. :wink:
Vediamo un po' su Giove, anche se come ho gia' detto ci ho rinunciato all'uso dei filtri per via del seeing sempre pessimo.
Non si il tempo materiale di fare una RGB dignitoso, e quasi sempre il verde, e il Blu, sono i peggiori compromettendo il
risultato finale in elaborazione.
Vediamo Giove come tira il seeing.

Grazie e ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2011, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
antoniosforza ha scritto:
Bellissimo...davvero! Elaborato molto bene. C'è un pelo di rumore ne resize..machisenefrega!! ;-)

L'ir pass è il baader?...ah buona pasqua!

Si Ir_pass 685nm della Baader Planetarium. :wink:

Ciao
Antonio

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
bel saturno Angelo, con la grande apertura del c14 puoi usare un irpass addirittura su saturno e contrastare gli effetti del seeing :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
bel saturno Angelo, con la grande apertura del c14 puoi usare un irpass addirittura su saturno e contrastare gli effetti del seeing :wink:



Infatti Guido.
Avere un apertura grande aiuta tantissimo con i filtri molto selettivi come l'IR_Pass. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ero sui 20fps di acquisizione con una barlow 1.5x, focale circa F6000..un ottimo compromesso. :wink:
Poi penso che i sensore della Basler con Pixel Size, H x V di (μm) 3.75 x 3.75 , si sposi davvero benissimo con la focale del TREX, specialmente sul Sole, va a nozze. :wink:
Grazie anche a te. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima ripresa ottimamente elaborata.....
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010