1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno con Celestron 6
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,
vi posto una quadricromia ottenuta con la chameleontina abbinata al mio secondo strumento,uno Schmidt-Cassegrain da 6 pollici,fatta x mettere in evidenza quanta differenza di resa passi tra i 6" e i 9",25 del C9 che è lo strumento principale che ho..x l'elaborazione dei filmati ho utilizzato Iris,Gimp x le ultime rifiniture,che ne pensate?se avete cosigli sono ben accetti.. :wink:

cieli sereni e quieti,
Ivan


Allegati:
Sat_R+IR2300_R450_G440_B430_avi_C.jpg
Sat_R+IR2300_R450_G440_B430_avi_C.jpg [ 72.38 KiB | Osservato 424 volte ]

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con Celestron 6
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Penso che sia ottima per un 6"...;-). Forse un pelo di blu in meno renderebbe meglio...;-)

Ciao!
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con Celestron 6
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Davvero notevole per un 6"! Mi pare, per quel che ne capisco, anche ben elaborata.

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con Celestron 6
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo sia un buon risultato a parer mio, certo il diametro conta parecchio. :wink:
Dovresti solamente scurire il fondo cielo, bilanciare i canali, e cercare di togliere quell'eccesso di Blu, che sborda
parecchio, per il resto credo tu possa ottenere molto di piu' dal tuo strumento..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con Celestron 6
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Antonio grazie.. :D
devo ancora trovare il giusto equilibrio con la tonalità,metterò più attenzione la prossima volta.. :wink:

Ciao Gianluca,
il tuo parere mi fa sempre piacere,e non dire che ne capisci poco,con quel pò pò di Saturno che c'hai fatto vedere.. :wink:

Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con Celestron 6
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero ottimo per un 6"!! Complimenti Ivan!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con Celestron 6
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Credo sia un buon risultato a parer mio, certo il diametro conta parecchio. :wink:
Dovresti solamente scurire il fondo cielo, bilanciare i canali, e cercare di togliere quell'eccesso di Blu, che sborda
parecchio, per il resto credo tu possa ottenere molto di piu' dal tuo strumento..


Ciao Angelo grazie x i consigli,ci lavorerò sù seguendo le indicazioni che m'hai dato chissà che migliori n'altro pò.. :wink:

@ Danziger

Ciao Andrea grazie anche a te,aspetto anche i tuoi Saturni prossimamente..hai trovato/sistemato poi il problema dello sdoppiamento?

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con Celestron 6
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ivan, davvero un gran bel risultato considerando i 15 cm di apertura!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con Celestron 6
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Guido grazie,sei molto gentile..penso anch'io che x un 6" siamo vicini al limite considerando anche la non grande altezza sull'orizzonte del pianeta..magari un pelo di incisività in più,questo penso sia possibile..

Ciao Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010