1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 10:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 19-04-2011
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 18:34
Messaggi: 141
Località: Provincia VI
Ciao a tutti, ecco che ho ripreso saturno dopo diversi mesi di inattivita
sui pianeti. Dati della ripresa : SCT meade 8" a F23 con barlow a tre elementi,
vesta 675k con sensore b/w ( ICX 098 BL ) a 5fps fitro IRpass baader 685nm.
Somma di soli 150frames con registax 4
Un saluto a tutti
Edo


Allegati:
Saturno_vesta_bw_IRpass_JO2.3x_10-150frames.jpg
Saturno_vesta_bw_IRpass_JO2.3x_10-150frames.jpg [ 7.26 KiB | Osservato 314 volte ]

_________________
Edo
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 19-04-2011
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao eldodo,
per un somma di soli 150 frame è una buona immagine;l'ideale,secondo me,è che tirassi maggiormente la focale x arrivare ad almeno f30 e sommare molti più frame compatibilmente con la lunghezza del filmato che deve restare entro i 5/6 minuti x non evidenziare il mosso x la rotazione del pianeta..
acquisendo a 10fps e 5 minuti totali ti troveresti con 3000 frame su cui lavorare.. :wink:

ciao
Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 19-04-2011
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 16:56
Messaggi: 166
Località: Terni (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, 150 frames in effetti sono molto pochi, ce ne vogliono almeno 400-500. L'immagine tuttavia mi sembra un pò troppo "impastata", che tempi di esposizione hai usato? Con un Saturno basso come quest'anno, se il seeing non aiuta, meglio aumentare il guadagno e tenersi bassi con i tempi di esposizione, così da "congelare" quei momenti di nitidezza che l'atmosfera offre. :wink:

_________________
M@rco Cristofanelli
Meade ACF 8" UHTC f/10 + SkyWatcher HEQ5 Pro SynScan
Canon EOS Rebel XS (1000D) - Baader Alan Gee Mark II Telecompressor
SkyWatcher 70/500 f/7 - Orion StarShoot Autoguider
Philips ToUcam Pro (SPC900nc fw)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 19-04-2011
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 18:34
Messaggi: 141
Località: Provincia VI
Ciao Ivan, e si' che sarebbe meglio lavorare a F30 e 10 fps, ma il fatto è che con la vesta ed il filtro IRpass a 685 nm ( che toglie un discreta quantita di luce ) devo
usare 5 fps per avere un tempo di esposizione di circa 1/5 di sec. il che mi consente
di tenere il gain non al massimo ( diciamo al 75%) . Ad F30 questo non è possibile
Forse con una trasparenza atmosferica maggiore e il pianeta a maggiore altezza
le cose cambiano in meglio. 150 frames su 1200 del filmato sono dovuti al fatto che ho scartato molto a causa del seeing non proprio buono. Per ora è il massimo che sto ottenendo..Ho ripreso anche il giorno 21 ora sto elaborando i filmati, il seeing è stato
migliore..le immagini sembrano migliori..
Ciao
Edo

_________________
Edo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 19-04-2011
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione,l'IR-pass 685 ce l'ho anch'io ed è abbastanza "buio"..per questo mi sono dotato anche di un Baader rosso con finestra dai 610nm che non taglia l'IR così da avere più "luce"..
sono curioso di vedere anche le altre immagini di cui hai parlato.. :wink:

ciao Edo

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010