1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima prova con la DMK 31
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, questa è in assoluto la prima prova con la DMK 31 (ex Danzinger :mrgreen: )
L'immagine è un'po scura per via che ho tenuto gli ADU troppo bassi e comunque una serie di errori dovuti all'inesperienza con questa camera.
Telescopio C11 a F.20 su N-EQ6 871 frame sommati con registax a 7 fps. DMK 31 + ir-cut
Ecco il risultato modestissimo:


Allegati:
Saturno prova DMK 31.jpg
Saturno prova DMK 31.jpg [ 15.86 KiB | Osservato 351 volte ]

_________________
Davide.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova con la DMK 31
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Davide!!

Direi che la DMK31 si comporta davvero benone :)

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova con la DMK 31
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male davvero come risultato, ti manca solo il seeing.
C'e' un po' di rumore, e il pianeta come hai detto e un po' scuro, per il resto molto ben fatto. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova con la DMK 31
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un grazie a Angelo e Danzinger per i commenti molto graditi.
Dovrò "lavorare sodo" e capire come settare al meglio la camera con la mia attrezzatura per fare risultati sempre migliori.

@Danzinger: Sto usando Fire Capture 1.2 che sembra funzionare bene, al contrario purtroppo di IC Capture che sembra proprio non apprezzare il mio sistema operativo (Win XP Media Center Edition).
Per adesso la uso con Fire Capture anche perchè dovrei formattare il PC e installare un Win Professional per utilizzare IC Capture e per ora non mi va :) .

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova con la DMK 31
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Strano ic capture è un carro armato... Ottima prima prova, solo un pò scura, ma è solo da capire come settare al meglio la nuova camera.
Ho al dmk 31 anche io, vedrai è un bel gioiellino.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova con la DMK 31
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine, ora si è visto che era Danziger che non la sapeva usare...
(Scusa Danzi, non mi sono potuto trattenere...)
Poi una critica da me che ce l'ho uguale e non l'ho ancora usata...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova con la DMK 31
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a Blackmore e Fabio. Veramente strana questa cosa di ic capture che si impalla con xp media center... Sono i misteri dell' informatica...e con professional e seven nessun problema.

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova con la DMK 31
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Infatti lo uso con 7 a 64 bit e va bene.
Eventualmente vedi se c'è qualche aggiornamento specifico per la tua camera sul sito della imaging source.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova con la DMK 31
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Bella immagine, ora si è visto che era Danziger che non la sapeva usare...
(Scusa Danzi, non mi sono potuto trattenere...)
Poi una critica da me che ce l'ho uguale e non l'ho ancora usata...



Bè io non ho mai detto di essere bravo, anzi, so di aver tanto da imparare, per cui, complimenti a Davide! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010