1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 22:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 21-04-2011
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 18:34
Messaggi: 141
Località: Provincia VI
Saturno del 21/04/2011 con SCT 8"
Ciao a tutti
Edo


Allegati:
20110421_2016GMT_Saturno_vesta_bw_5fps_IRpass_TV2.5x_08-340frames_resize1.5x_.jpg
20110421_2016GMT_Saturno_vesta_bw_5fps_IRpass_TV2.5x_08-340frames_resize1.5x_.jpg [ 17.09 KiB | Osservato 489 volte ]

_________________
Edo
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 21-04-2011
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo tu abbia sbagliato a settare la camera di ripresa, durante l'acquisizione.
Devi settare la camera ad 1/25 di esposizione, lasciare la luminosita' sul 50/60% della scala, e regolati con il Gain fino a quando non ottieni un valore di ADU di 180/200 su Saturno.
Poi un altro consiglio non riprendere a 5fps, almeno a 10fps, cosi' acquisisci piu' frame, congeli piu' il seeing con un framrate alto, e hai piu' margine di scelta durante l'elaborazione.
Io di solito riprendevo 1800Frame, e ne sommavo a seconda del seeing 1200/1300frame.
Attualmente con la nuova camera che mi permette di acquisire anche 4000frame, ne sommo al massimo 1200/1400, ma anche meno, sempre in funzione del seeing.
Puoi riprendere Saturno anche per quattro minuti quando non ci sono transiti, ma l'ideale resta tre minuti.
Poi ricorda tutto dipende dal seeing, e da molti accorgimenti che si adoperano sull'ottica in maniera meticolosa.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 21-04-2011
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 18:34
Messaggi: 141
Località: Provincia VI
E sì Angelo, lo so che 340 frames non sono molti. Ho ripreso 1500 frames a 5fps
(5min), se passo a 10fps il tempo di esposizione di ogni frames diminuisce e quindi
bisogna o diminuire la focale o aumentare il gain ( e quini il rumore ). Ho selezionato 340 frames sui 1500 scartando molto per via del seeing che qui da me lascia sempre poche possibilita. Ho usato il filtro IRpass appunto per cercare di migliorare la situazione del seeing, e ti dico che provando ad usare lo IRcut la situazione era peggiore, piu luce ma immagini decisamente meno stabili.
In ogni caso , grazie per i suggerimenti!
Ciao
Edo

_________________
Edo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 21-04-2011
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2011, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Edo,
secondo me,come ti ho scritto nel topic tuo precedente,l'acquisto di un filtro rosso di qualità,se già non ce l'hai,rappresenta un ottimo "investimento" perchè,probabilmente,ti permetterebbe di acquisire veramente a 10fps con risultati del tutto analoghi,o poco meno,all'IRpass riguardo al seeing..io ho un R Baader che non taglia l'IR con finestra dai 610nm e ho notato che c'è una discreta differenza con il 685..
potendo salvare il doppio di frame rispetto a 5fps ti permetterebbe di sommare,probabilmente,più del doppio di frame che tu hai utilizzato x la foto che hai postato abbattendo notevolmente il rumore finale.. :wink:
comunque quest'ultima immagine è nettamente migliore!!
dai che se le prossime seguono questa crescita tra un pò vedrai che immagini posterai!! :wink:

Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 21-04-2011
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, secondo me il problema di fondo è che hai usato l'irpass con una webcam, un filtro che mangia molta luce su un sensore a bassa sensibilità, ed unito ai pochi frames ecco perchè hai del rumore sull'imagine.
Tieni conto che un filtro rosso + ir cut assorbe quasi la stessa luce dell'ir pass 685.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 21-04-2011
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 18:34
Messaggi: 141
Località: Provincia VI
Ho un filtro 23A ( meade 4000 ) , non so quanto sia adatto per riprese ccd , ma alla
prossima occasione lo provero. Da dire inoltre che io registro i files della webcam
in modo compresso ( divX ) il che non aiuta di certo...Poi li decomprimo per passarli
a registax ( altrimenti non li vede ).
Grazie a tutti per i consigli
Ciao
Edo
( per Ivan : il tuo saturno col 6"... davvero buono!! )

_________________
Edo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 21-04-2011
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Edo,
non ti so dire riguardo alla compressione se influisca o meno..dovresti fare delle prove e vedere...
non conosco la curva di trasmissione del Meade però potrebbe andare..considerando che le tue sono esclusivamente riprese monocromatiche atte,come del resto quelle di tutti noi,ad ottenere la migliore immagine possibile che i nostri strumenti e capacità consentono ha,secondo me,senso la ripresa nella banda R+IR tenendo conto che ottimizzi al massimo giungendo al compromesso di raccogliere quanta più informazione luminosa possibile compatibilmente con la riduzione della turbolenza che ti consente una ripresa verso l'R-IR...comunque tu prova,poi ti farai la tua idea se ne vale la pena o no... :wink:


eldodo ha scritto:
( per Ivan : il tuo saturno col 6"... davvero buono!! )

grazie! :D
Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 21-04-2011
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, a me è capitato di usare un filtro come il tuo (685 Baader) ma con la DMK21(che probabilmente è più sensibile della Vesta b/w) e un 7 pollici: ho grosse difficoltà e in effetti mi dà più luce il rosso ircuttato Astronomik.
Così mi tengo basso con gli ADU (anche 140), contravvenendo a una regola (180-200 ADU) che è molto utile... :mrgreen: per aumentare il rumore nelle riprese con piccoli diametri.

Così, al tuo posto, avrei verificato se è possibile salire a 10 fps non compressi e con ADU tra 130 e 150.
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 21-04-2011
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eldodo ha scritto:
... Da dire inoltre che io registro i files della webcam
in modo compresso ( divX ) il che non aiuta di certo...


pessima pessima idea :shock:
salva assolutamente uncompressed

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010