1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 20:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 2:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi, un'anteprima, come da titolo, di un Saturno ripreso stasera in compognia di Marco Bracale, per l'inaugurazione della piccola basler :mrgreen:
Seeing molto ballerino tra 5/10 e 7/10 durante la sessione.
Per l'immagine credo siamo stati su un 6-7/10, ripresa effettuata in IR.
Da notare Titano a sud, tracce della tempesta nell'emisfero nord e gli spokes percepibili sulle anse, abbiamo elaborato altre riprese al volo e se ne evidenziava la rotazione in senso antiorario sull'anello B...
Spero possa piacervi, più che altro lasciare intravedere le potenzialità della camera, elaborazione molto veloce e superficiale, ora fatemi andare a nanna :mrgreen:
Ah un grazie particolare a Elio che mi ha gentilmente prestato per qualche giorno il suo raccordo :D

P.S. Ho acquisito con FireCapture perchè SharpCap non ne voleva sapere di riconoscere la camera, e confermo quanto riportato da Guido nell'altro post, la basler si è mantenuta a temperatura ambiente per 3 ore di sessione, non scaldava come una stufa, anzi era "normale", il surriscaldamento dipende dalla temperatura dell'ambiente :wink:


Allegati:
Sat_R_18_04_2011_020733.jpg
Sat_R_18_04_2011_020733.jpg [ 92.51 KiB | Osservato 1043 volte ]

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 5:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci potresti fare vedere il TXT che genera la ripresa?

Grazie Matteo.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 6:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Matteo, ottimo esordio per la Baslerina, secondo me le potenzialità si notano tutte!!

Dai che ne vedremo delle belle!!! :)

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bravo Matteo, avrei voluto dargli la prima luce anche io ma il seeing ieri era... va bè :wink: ci siamo capiti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi ecco il txt associato alla ripresa, ci sentiamo credo in serata o nottata per le altre elaborazioni :D


Allegati:
Sat_R_18_04_2011_020733.txt [433 Byte]
Scaricato 75 volte

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho notato che è un po' scuretto, ero cotto stanotte :mrgreen:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh Mattè, se non ricordo male i 4 filmati che abbiamo elaborato al volo erano tutti migliori di questo che hai postato, a meno che non voglia lasciare il dulcis in fundo allora va bene e non rovinare la sorpresa! :lol:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vediamo stasera cosa esce fuori elaborando, effettivamente vista anche da un altro monitor è scura da far paura :?
Comunque marco, questa era una delle due riprese in IR così come l'avevamo elaborata, trattata in ps agendo solo un po' su curve, esposizione, sfuocatura per ridurre il rumore...c'è da dire che erano pure le 3:00, gli occhi mi hanno tradito :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo inizio, Mattè :wink:

aspettiamo altre elaborazioni, allora... :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande inizio !!!
:wink: :wink: :wink:
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010