1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 11:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti riprese di ieri sera,seeing scarsino direi(è piovuto tutto il giorno e solo nel tardo pomeriggio è rasserenato)C4 nexstar se come solito,f/26,neximage uv-ir cut,somma 1600 frames per saturno 600 per la luna.
Nella prima immagine ho fatto un resize e tentato un bilanciamento colori,la seconda è resize colori come in visuale,la terza in dimensioni originali...mentre su giove i colori saltano fuori decentemente subito dopo la ripresa ...i colori di saturno restano per me un vero arcano...ne vedo di tutte le tinte..... :?


Allegati:
balj.jpg
balj.jpg [ 4.22 KiB | Osservato 472 volte ]
resizej.jpg
resizej.jpg [ 4.02 KiB | Osservato 472 volte ]
sat3j.jpg
sat3j.jpg [ 3.78 KiB | Osservato 472 volte ]
sat2j.jpg
sat2j.jpg [ 3.74 KiB | Osservato 472 volte ]
p10bisj.jpg
p10bisj.jpg [ 25.09 KiB | Osservato 472 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Giano, peccato per il seeing inclemente, si vede che ti ha penalizzato molto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Saturno lo vedo un pò troppo "affogato" nel nero del fondo cielo :| Non so se già lo noti in fase di acquisizione o se ti esce così dopo l'elaborazione del filmato, ma prova a darci un po' meno di contrasto: il fondo cielo magari non sarà nero pece ma almeno eviti di mangiarti i bordi degli anelli :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie blackmore e marco per le risposte....
@marco:mi sa che esce proprio così dopo la somma ...non è che io aumenti il contrasto per render enero il fondo cielo ...inoltre ti asscicuro che gli anelli non sono mangiati cioè a me esce così proprio mi sono ben guardato da dare contrasto e farli diminuire....forse essendo il cielo anche velato non mi ha permesso di ottenerne completa risoluzione....
p.s la prima foto è troppo luminosa?

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
metto anche la scheda completa tanto per....comunque i particolari mi sembra che ci siano anche se impastati.... con il seeing scarso c'è poco da fare...


Allegati:
alposcheda complj.jpg
alposcheda complj.jpg [ 22.75 KiB | Osservato 443 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010