1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 20 minuti di Tycho
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
2 soli frame di qualità modesta..
ma vedere tycho a distanza di 20minuti a f/20 con il 14" fa un certo effetto!
Esperimento da rifare, per bene.

http://dl.dropbox.com/u/584739/Astro/hi ... _anim2.gif


Dati: Meade 14" - irpass 742 - barlow zeiss 2x - chameleon


Ultima modifica di xchris il venerdì 15 aprile 2011, 15:28, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di Tycho
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Beeeelloooooo.........la luce solare che avanza !!! Un filmato con almeno una decina di riprese a mezz'ora una dall'altra sarebbe fenomenale.
Bella iniziativa e bella idea.

Cieli quieti.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di Tycho
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolare!!! pazzia sarebbe farne uno con più frame!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di Tycho
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
in realtà ho sbagliato a segnare gli orari.. me ne sono accorto solo ora!
sono distanziate da circa 40minuti!

Sarebbe da da riprendere ogni 5 minuti... e poi fare una bella sequenza!!!
Ma notate anche il piano come cambia?
potrebbe anche essere l'elaborazione , ecc ecc , ma mi pare troppo evidente per essere solo questo..

EDIT: provo ad allineare meglio..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di Tycho
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
> Ma notate anche il piano come cambia?
Mi viene il mal di mare... :oops:

Sulla Luna ci sono tanti soggetti adatti per riprese del genere, come il Sole che sorge (o tramonta) sulla cima dei rilievi nel lato in ombra.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di Tycho
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si..
spesso ci si sofferma a tirar fuori l'ultimo craterino quando magari è più interessante vedere i vari giochi di luce.
Ora il link in alto punta ad un file allineato meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di Tycho
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 15:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11635
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero spettacolare. Potresti fare i lavori del comolli però orientati sul suolo lunare :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di Tycho
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Mamma mia, mi hai dato un input pazzesco per fare dei time lapse lunari! Grande Chris, d'ora in poi sarai mister luna eh eh!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di Tycho
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 15:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11635
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già xchris... se poi diventa xluna... :mrgreen:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di Tycho
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
xchris ha scritto:
Esperimento da rifare, per bene.


Sono assolutamente d'accordo: se avessi voglia sarebbe davvero interessante oltre che molto bello da vedere.

Congratulazioni: un bell'esperiento.

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010