1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo saturno con 8"
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 9:49
Messaggi: 103
Località: menfi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti.
il 25 marzo avevo provato a fare questo piccolo saturnino,dico piccolo xchè il seeing e il vento non mi permise di spingermi con gli ingrandimenti.
la foto è la somma di 1418 frame su 3013 scartati in automatico con k3ccd
con lpi meade barlow 2x e tiraggio di 10 cm
newton da 8"pollici sw
montatura heq5 sky scan pro
somma con registax 6
elaborazioni con photoschop
località Menfi(AG)
accetto critiche e commenti
cieli sereni
Massimo.


Allegati:
CCD18scartati 1418 su 3013 registax 6.jpg
CCD18scartati 1418 su 3013 registax 6.jpg [ 8.75 KiB | Osservato 1677 volte ]

_________________
Riflettore sky watcher 200mm f/5,rifrattore sky watcher 70mm f/7.1.montatura heq5 sky scan pro,canon eos 300d,canon eos 60D, meade lpi,webcam philips scp 350.oculare 10mm e 25mm sky watcher,oculare ortoscopico da 5mm baader planetarium,oculare con reticolo illuminato 12,5mm,barlow 2x sky watcher,barlow 5x tecnosky.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo saturno con 8"
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 9:49
Messaggi: 103
Località: menfi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
consigli e commenti ben graditi
ciao

_________________
Riflettore sky watcher 200mm f/5,rifrattore sky watcher 70mm f/7.1.montatura heq5 sky scan pro,canon eos 300d,canon eos 60D, meade lpi,webcam philips scp 350.oculare 10mm e 25mm sky watcher,oculare ortoscopico da 5mm baader planetarium,oculare con reticolo illuminato 12,5mm,barlow 2x sky watcher,barlow 5x tecnosky.


Ultima modifica di massimo lume il sabato 4 giugno 2011, 11:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo saturno con 8"
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimo, innanzitutto ti inviterei a moderare il linguaggio dato che siamo in uno spazio pubblico.
In secondo luogo, dai tempo agli utenti che vorranno intervenire di poterlo fare, mi pare che sia trascorsa solo qualche ora da quando hai scritto il post.
Ti invito alla tranquillità, se c'è qualche interessato rispoderà con piacere, come su questo forum è sempre stato.
Cordialmente.
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo saturno con 8"
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
guarda in alto a sinistra.
C'e' un pulsante con scritto "Thread senza risposta". Clicca e vedi quanti topic "non risposti" ci sono
Non sei l'unico, ma nessuno ha reagito come te.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo saturno con 8"
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi, ritorniamo e rimaniamo IT, intavolando discussioni costruttive sull'immagine postata.

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo saturno con 8"
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 9:49
Messaggi: 103
Località: menfi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ahh adesso rispondete ahhh?

_________________
Riflettore sky watcher 200mm f/5,rifrattore sky watcher 70mm f/7.1.montatura heq5 sky scan pro,canon eos 300d,canon eos 60D, meade lpi,webcam philips scp 350.oculare 10mm e 25mm sky watcher,oculare ortoscopico da 5mm baader planetarium,oculare con reticolo illuminato 12,5mm,barlow 2x sky watcher,barlow 5x tecnosky.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo saturno con 8"
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimo, ti rinnovo l'invito ad adottare comportamenti adeguati, non saranno tollerati ulteriori OT.
Cordialmente.
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo saturno con 8"
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come dici tu stesso, il seeing e il vento ti hanno limitato nella focale.

Comunque si nota qualche dettaglio, forse la grande tempesta.

In alto a sinistra, all'esterno degli anelli, tra questi e il disco, c'è una "strana giunzione" che, assieme a un certo rumore generale e ai bordi distaccati in modo (all'apparenza) innaturale dallo sfondo nero, dà quasi l'apparenza di una sagoma ritagliata...forse qualche wavelet troppo tirato.

Forse ci sono anche artefatti dovuti alla compressione, che, chissà, potrebbero migliorare con più fotogrammi sommati?

Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo saturno con 8"
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 9:49
Messaggi: 103
Località: menfi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,ringrazio Pietro x avermi risposto.
Matteo hai ragione e ti chiedo scusa e chiedo scusa a tutta la redazione e gli iscritti del forum.
assicuro che non succeda più.
cieli sereni
massimo
ciao.

_________________
Riflettore sky watcher 200mm f/5,rifrattore sky watcher 70mm f/7.1.montatura heq5 sky scan pro,canon eos 300d,canon eos 60D, meade lpi,webcam philips scp 350.oculare 10mm e 25mm sky watcher,oculare ortoscopico da 5mm baader planetarium,oculare con reticolo illuminato 12,5mm,barlow 2x sky watcher,barlow 5x tecnosky.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010