1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 9:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piccolo Clavius
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si ok,
siete stufi... pero' io ho tutti sti GB in cantiere :)

Ecco la versione a fuoco diretto.
Elaborazione minimale (20secondi) ma abbastanza tirata..

http://dl.dropbox.com/u/584739/Astro/hi ... _small.png


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Clavius
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh, se sono state fatte la stessa sera , e non sono intervenute variazioni clamorose di seeing, credo si possa dire che effettivamente quella grande è troppo sovracampionata,almeno per la risoluzione consentita dal seeing, nel senso che indubbiamente la risoluzione è migliore ma non quanto la focale doppia farebbe intendere........

interessante test, e ottima foto..... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Clavius
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi sono permesso di fare questo confronto fra le due immagini che hai postato, credo sia interessante.
lo sarebbe ancora di più se lo facessi tù partendo dagli originali.........


Allegati:
clavxchris.jpg
clavxchris.jpg [ 61.66 KiB | Osservato 436 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Clavius
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ecco bravo!! :)

puo' essere anche il momento diverso di seeing ma cosi' a vedere non ho guadagnato nulla a passare a f/20 !!! (anzi..)

A prima vista l'immagine a f20 fa più impressione ma alla fine contiene la stessa informazione!
(ovvero una risoluzione di 0.2arcsec/pix circa)

Passare a f/20 in questo caso mi ha solo complicato la vita!
Forse l'ottimale era una via di mezzo!

Grazie mille per il confronto!!! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Clavius
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ecco :P Altra gran ripresa!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Clavius
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
ecco bravo!! :)

puo' essere anche il momento diverso di seeing ma cosi' a vedere non ho guadagnato nulla a passare a f/20 !!! (anzi..)

A prima vista l'immagine a f20 fa più impressione ma alla fine contiene la stessa informazione!
(ovvero una risoluzione di 0.2arcsec/pix circa)

Passare a f/20 in questo caso mi ha solo complicato la vita!
Forse l'ottimale era una via di mezzo!

Grazie mille per il confronto!!! :)



beh , non è proprio così, il resize toglie qualcosa all'attendibilità del test,visti senza resize a f20 c'è effettivamente qualcosa in più ma come dicevo nel post precedente non tanto quanto ci si potrebbe aspettare, evidentemente il campionamento corretto non è una "favola"........ :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Clavius
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie Guido..

No , secondo me a f10 senza resize il particolare è cosi' piccolo che l'occhio fatica a vederlo.
Facendo il resize è più visibile solo perchè occupa più di un pixel..
Dipende poi anche dal monitor che si usa eh.. dal dot pitch intendo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Clavius
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecchetedevodì???? :P
co' sta chameleon sembra prorpio che non serva alzare molto la focale :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Clavius
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Bellissima immagine! Io preferisco la F10. Peraltro con la dimensione dei pixel della nasona il campionamento aumenta "da solo". Però io credo che, in condizioni buone, con un C14 si possa tranquillamente provare un campionamento da .11 arcsec/pixel. Teoricamente tu dovresti già essere in sovracampionamento a meno di .32 arcsec/pixel, ma io credo che, per il tipo di riprese che facciamo noi, basarsi su Dawes sia relativo se non, tout court, sbagliato. Nyquist è, a mio parere, inadeguato a trattare del problema del campionamento nelle immagini CCD (qui c'è un'interessante discussione di questo punto, per chi sa leggere l'inglese: http://starizona.com/acb/ccd/advtheorynyq.aspx).

Comunque a me piacciono tutte due: il piccolo Clavius perché è bello definito e ben processato; il grande Clavius perché bisogna saper osare qualche volta :mrgreen:



Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Ultima modifica di Gianluca Valentini il mercoledì 13 aprile 2011, 20:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Clavius
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
La piccola è sicuramente più incisa e tagliente. La grande.....è troppo grande...! :lol: :lol: Questo per dire che io preferisco le focali meno spinte....
Una via di mezzo probabilmente sarebbe perfetta...TUTTAVIA a parte queste "seghe" mentali, ti rendi conto cosa stai sfornando e cosa, probabilmente, sfornerai ancora???

Complimenti!! ;-)

Antonio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010