1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 22:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenica mattina visto che il cielo era abbastanza pulito ho messo il luntino sulla gm8, per provare a fare qualche ripresa in ha...

Di 20gb acqusiti con firecapture, solo 1 da 2gb risulta leggibile da registax e/o avistack...forse il boost impostato... :roll:

Vabbè, è la mia prima, spero di riuscire a spremere meglio il piccoletto in futuro :lol:

Lunt35 - PGR chameleon - barlow 2x - frame circa 800/1700 - seeing:booo!

Allegato:
Elio_sun_ha_170411_ Lunt35-PGR Cham x2 Avistack CS5.jpg
Elio_sun_ha_170411_ Lunt35-PGR Cham x2 Avistack CS5.jpg [ 298.16 KiB | Osservato 975 volte ]


consigli, commenti e parolacce ben accettate :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi sembra più che decorosa, forse darci un poco di passa alto??

complimenti cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Buona partenza Elio !

Prova a sommare meno frame ..
Direi 200 a scendere e vedi cosa ne esce ...
Qualche volta a me capita di sommarne anche meno di 50 ...

Certo che il lunt sulla G8 .. :D
Eri quasi al limite di portata ... :mrgreen:

Ciao e alle prossime

Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me Elio, non hai beccato benissimo la messa a fuoco!!

Mi da quest'impressione, l'immagine!!

Comunque il potenziale del Lunt si vede tutto, quindi, forza e coraggio, spremilo a dovere :)


Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi per l'incoraggiamento... :D
proverò a rielaborarla anche con i consigli di Kob e Vincenzo...
Danzi può essere, il fatto è che accordare l'etalon e mettere a fuoco con l'elicoidale ballerino non è affatto semplice...a monitor e dal video (anche dagli altri che riesco a vedere ma non ad elaborare per ora :shock: ) sembrava il massimo...anche il seeing e le nuvole passeggere non aiutavano :(
comunque lo spremeremo meglio, Lui promette bene :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 1:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
niente male secondo me, io ho appena preso il pst e voglio provarci la webcam.

Ciao

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
bene....;-)

Antonio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Ciao Elio,

sono d'accordo con Danz che forse il fuoco non era proprio ben centrato, ma quello purtroppo viene con l'eseprienza.

Se vuoi però io un paio di trucchetti ce li avrei :mrgreen:
1) non so che programma di acquisizione usi, ma, se ti è possibile, aumenta di un 25-30% il contrasto per mettere a fuoco. Poi però ricorda di riportarlo al livello precedente!
2) questo secondo trucco è un po' + sicuro del primo. Io non lo uso più perché oramai ho acquisito una certa esperienza e poi perché è meno utile nell'alta risoluzione.
Allora dovresti costruirti un disco o maschera di Scheiner, cioè una maschera di Hartmann con 2 invece che 3 fori. Questa produce uno sdoppiamento dell'immagine che scompare solo quando sei a fuoco perfetto. Funziona molto bene se prendi il bordo del sole come riferimento ed è facilissima da costruire. Basta infatti un dischetto di cartone del diametro del paraluce con due fori (per le dimensioni e spaziamento dei fori devi sperimentare e quindi ti toccherà farne un po' e poi scegliere quello che ti funziona meglio) e il gioco è fatto! Se vuoi gli puoi anche costruire un bordo così lo infili sul paraluce, ma basta anche usare un paio di pezzetti di scotch di carta (quello da imbianchini) e ci vuole un attimo a metterlo e a toglierlo :mrgreen: Quando lo metti su vedrai che focheggiare diventerà facilissimo (dovrai aumentare un po' l'esposizione per rendere la convergenza + facile da vedere). Peraltro funziona anche con la luna e i pianeti, anche se io non l'ho mai testato su quei soggetti.

Spero ti possano essere utili questi due trucchetti!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a voi ragazzi!
Amun... proverò sia il trucchetto 1, ma devo capire come con firecapture...forse abbasando il gamma e aumentando l'esposizione... :roll:
sia il 2, in realtà ho usato quella a 3 triangolini slle stelle o i satelliti di giove tanto tempo fà, in effetti usarne uno con il luntino è una buona idea visto il fok ballerino... :x

Devo provare anche ad eliminare la diagonale (e utilizzare il BF) così andrei al fuoco anche senza barlow...mi piacerebbe riprendere il disco intero senza far mosaici :D

Grazie ancora!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Un ottimo inizio, Elio, complimenti

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010