1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 6:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mare Imbrium lato N E
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mosaico di 4 immagini ripreso con telescopio intes micro 615 a fuoco diretto e chamaleon, la luna purtoppo era parecchio velata e con vento a raffiche, comunque mi piace molto come lavora questo piccolo mak, in condizioni più favorevoli saprà far meglio.
Elaborate in automatico con avistack2 e montaggio in PS.

http://www.pbase.com/claudioroma/image/ ... 3/original

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Imbrium lato N E
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 1:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già così mi ci perdo nell'immagine!

Si vede anche la rima sul fondo della Valle! e le pieghe basaltiche del fondale del Mare Imbrium, oltre alle catene molto incisive! sembra 3-D!

Complimenti e cieli più sereni ancora! :D

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Imbrium lato N E
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 6:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastica ripresa, per incisione, dettaglio e nitidezza!

Veramente superba!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Imbrium lato N E
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfetta, e Bellissima.
Un elaborazione Ottima.
Tantissimo dettalgio, e un incisivita' micidiale. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Imbrium lato N E
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
State esagerando con questa Chamaleon.
Quanti sono i forumisti che ce l'hanno e che non sono ancora usciti allo scoperto?
:shock:
Ce n'è già una nel mercatino, però. Cos'è..rotta? :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Imbrium lato N E
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Claudio, veramente resa bene, bel mosaico, ben elaborata.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Imbrium lato N E
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Complimenti, davvero bella e suggestiva...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Imbrium lato N E
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i complimenti, neanche io mi aspetta un così buon risultato, a questo punto mi viene da pensare che anche in caso di vento forte, per le riprese planetarie non sia nocivo, tanto l'elevato fps permette di congelare bene i singoli frames, anzi la trasparenza dell'aria ne trae un gran vantaggio.
(è un mia riflessione del momento, magari ho detto una ca..... bbeeepp :mrgreen: )

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Imbrium lato N E
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Claudio ha scritto:
Grazie per i complimenti, neanche io mi aspetta un così buon risultato, a questo punto mi viene da pensare che anche in caso di vento forte, per le riprese planetarie non sia nocivo, tanto l'elevato fps permette di congelare bene i singoli frames, anzi la trasparenza dell'aria ne trae un gran vantaggio.
(è un mia riflessione del momento, magari ho detto una ca..... bbeeepp :mrgreen: )

Claudio


Molto ma molto bello questo mosaico, dettagliato e morbido...grande!!!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Imbrium lato N E
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
jasha ha scritto:
State esagerando con questa Chamaleon.
Quanti sono i forumisti che ce l'hanno e che non sono ancora usciti allo scoperto?
:shock:
Ce n'è già una nel mercatino, però. Cos'è..rotta? :P


Non c'è già più! L'ho venduta in un battibaleno per prendere la Basler con lo stesso sensore che spero vada ancora meglio :mrgreen:

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010