mbastoni ha scritto:
ragazzi grazie della risposta.
credo che il pst sia uno di primi, fu acquistato in occasione del transito di venere e quindi nel lontano 2004. a casa guardo bene cosa svitare, altrimenti faccio tagliare il naso della chameleon e se la camera è in battuta sul portaoculari non dovrei avere problemi.
In questi giorni provo a svitare e magari nel we ci scappa una prima prova.
Per quanto riguarda la barlow vedrò di procurarmene una tipo la Celestorn ultima. Una 2x dovrebbe andare bene penso, dato il piccolo diametro... o avete altri suggerimenti?
grazie ancora!!
ciao !
allora é un modello vecchio e il primo tubino é solo una prolunga ..
prima di tagliare, perció svita ..
e poi riavvita il BF direttamente sul corpo principale ...
non é nulla di che, come detto, solo potresti aver bisogno di un poco di forza "bruta", nel caso di loctite ..
una 2X va bene, oltre é duretta ..
inoltre una 2X, solo cella, ti da un poco meno di fatt moltipl. ..
le vecchie Meade 140 vanno bene (ma é un po rognoso avviatarle ), oppure una TS 2x che invece é fatta ad hoc per avvitarsi ai barilotti da 31,8 ..
costa davvero un cavolo e tutto sommato fa il suo lavoro ..
io le uso entrambe e se guardi le mie immagini, tutto sommato non mi pare che comportino chissá quali guai .. certo una Baadr Zeiss sarebbe meglio, ma costa 6 volte di piú ..
per piccolo diametro intendi il campo visivo ? ..
se é di questo che parli, non hai motivo di preoccuparti, tanto il campo é giá stra-ridotto dal piccolo BF5 ..
speriamo nel sole , questo week end ..
ciao
Vince.