1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 9:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno del 09/04/2011
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2011, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 16:56
Messaggi: 166
Località: Terni (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti. Finalmente sono riuscito a dare la prima luce fotografica al mio nuovo strumento. Ieri sera c’era un seeing decente, l’umidità ha un po’ dato fastidio a fine serata ed ha creato condensa sulla lastra correttrice. Comunque ecco il primo Saturno con il mio Meade ACF, dopo un’elaborazione sommaria. Questi i dati di ripresa:

09/04/2011 Collescipoli (TR) - 21.55 (tu+2)
Somma di 510 frames con Registax 5.1,ripresi a 640x480, 1/25s, 10fps, guadagno basso con Philips ToUcam Pro + IR-cut Baader al fuoco di un Meade ACF 8" UHTC portato a f/20 con barlow 2x acromatica. Elaborazione wavelet con Registax.

Dite la vostra, ovviamente si potrebbe fare MOLTO meglio, soprattutto con una bella barlow APO, visto che uso ancora l'acromatica cinese... :mrgreen: :mrgreen:

Critiche e consigli ben accetti!!! :wink: :wink:


Allegati:
saturno12.jpg
saturno12.jpg [ 3.7 KiB | Osservato 389 volte ]

_________________
M@rco Cristofanelli
Meade ACF 8" UHTC f/10 + SkyWatcher HEQ5 Pro SynScan
Canon EOS Rebel XS (1000D) - Baader Alan Gee Mark II Telecompressor
SkyWatcher 70/500 f/7 - Orion StarShoot Autoguider
Philips ToUcam Pro (SPC900nc fw)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 09/04/2011
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2011, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qua il cromatismo si vede eccome :) Il pianeta, anche se piccolino, non è male a mio avviso, solo un pò scuretto...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 09/04/2011
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2011, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbe meglio un ottima Barlow 2x Televue, altro che Barlow cinesi.
Il cromatismo c'e' tutto, dipeso sia dalla Barlow, sia anche dalla web, che sicuramente lo ha anplificato.
La divisione di cassini la si vede bene, anche se come hai deito gli ADU erano bassi, sicuramente non superavano i 127.
L'elaborazione la reputo sulla strada giusta, anche se ovviamente i colori sono fuori, ma dal tronde con poca trasparenza, barlow cinese, un saturno basso quest'anno, e un seeing mediamente mediocre, il risultato parla da se'. :wink:

P/S riprendi almeno per tre minuti, e somma almeno 1000/1500 Frame possibilmente, avresti ottimo margine di miglioramento.
Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 09/04/2011
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2011, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 16:56
Messaggi: 166
Località: Terni (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Sarebbe meglio un ottima Barlow 2x Televue, altro che Barlow cinesi.
Il cromatismo c'e' tutto, dipeso sia dalla Barlow, sia anche dalla web, che sicuramente lo ha anplificato.


Eh lo so, la comprerò al più presto!!! :mrgreen:

Cita:
P/S riprendi almeno per tre minuti, e somma almeno 1000/1500 Frame possibilmente, avresti ottimo margine di miglioramento.
Ciao.


Ok ci proverò! Ho un altro filmato da elaborare, fatto con il guadagno tenuto più alto, appena lo faccio ve lo sottopongo! :wink:

_________________
M@rco Cristofanelli
Meade ACF 8" UHTC f/10 + SkyWatcher HEQ5 Pro SynScan
Canon EOS Rebel XS (1000D) - Baader Alan Gee Mark II Telecompressor
SkyWatcher 70/500 f/7 - Orion StarShoot Autoguider
Philips ToUcam Pro (SPC900nc fw)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010