1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 10:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
ciao a tutti ! 8)

oggi c'era una filaprom in bella mostra ..
visualmente era davvero uno spettacolo e anche l'evoluzione era assai rapida ..
così ho tentato una ripresa, malgrado l'ora pomeridiana e quindi seeing pessino e sole che pian piano si approssimava ai tetti verso ovest ..
lo strumento usato il solito etalon pst modificato su Vixen 80M f900 , diaframmato a 40mm da un filtro SM40, per il doppio stack ..
senza questo non si riusciva ad avere la banda abbastanza stretta da riprendere tutta la filaprom..

perdonate le elaborazioni con colori da extasi ... :mrgreen:
ma ho cercato nei limiti delle mie capacità (scarse) di evidenziare il filamento sul disco ..
considerate che il filmato è unico e trovare la giusta esposizione per protuberanza, disco e filamento è stato un casino ... almeno per me .. :oops:

metto anche due foto della medesima protuberanza, con esposizione solo su quella, in cui si vede bene come sia cambiata nel giro di circa due ore..

saluti

Vince.


Allegati:
se prom 11-04-06 ut13-56-51.jpg
se prom 11-04-06 ut13-56-51.jpg [ 112.62 KiB | Osservato 924 volte ]
se prom 11-04-06 ut16-12-11.jpg
se prom 11-04-06 ut16-12-11.jpg [ 115.75 KiB | Osservato 924 volte ]
se filaprom 11-04-06 ut14-23-10.jpg
se filaprom 11-04-06 ut14-23-10.jpg [ 153.16 KiB | Osservato 924 volte ]
filaprom 11-04-06 ut15-56-38.jpg
filaprom 11-04-06 ut15-56-38.jpg [ 157.53 KiB | Osservato 924 volte ]
filaprom 11-04-06 ut14-23-46.jpg
filaprom 11-04-06 ut14-23-46.jpg [ 189.52 KiB | Osservato 924 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupende protuberanze e stupende riprese, Vincenzo!! :)

Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime, Vincezo! Quel filamento era ieri ben evidente sulle immagini SOHO...ma le tue immagini, sono altrettanto affascinanti! Cavolo, però, ma perché il sole nel week-end non regala questi scenari? :cry:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La penultima è spettacolare!!! :shock:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottime Vincè :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mamma mia che spettacolo di riprese :)
Ma pensare di mandarne una all'APOD? :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Altro che colori da extasy :lol: , ottime scelte di contrasto! evidenziano bene le strutture interne della protuberanza!

@Luke1973: ho cercato nell'archivio SOHO ma ho trovato quasi nulla per quell'ora di ieri... a parte i LASCO, che però sono coronarici... peccato che prendano una immagine ogni 12h, una volta eran più frequenti

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovrebbe essere questa, giorno prima su SDO...

Ancora complimenti Vincenzo, hai beccato un bel filamento...domenica salgo a quota 1200, spero di beccarne di altrettanto iteressanti...


Allegati:
20110405_201609_4096_0304_#2.jpg
20110405_201609_4096_0304_#2.jpg [ 278.27 KiB | Osservato 861 volte ]

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Evento fenomenale !!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Bellissime immagini Vince! Certo che tu con i colori c'hai proprio la fissa eh! :lol:

Scherzi a parte, li hai usati molto bene e l'ultima "creazione", aldilà di essere cromaticamente molto piacevole, ha anche un ottimo effetto sul contrasto del filamento/protuberanza.
Un ottimo lavoro davvero!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010