1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 6:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Sto spremendo a fondo il Coronado, e in molte riprese utilizzo anche una Celestron Ultima 2x...ora, volendo allungare ancora la focale (e ricordando che col il PST andare a fuoco è un problema, infatti uso un "naso" ridotto), secondo voi è pensabile l'utilizzo di una 3x?
Qualcuno c'ha provato o la utilizza? Oppure sarebbe fin troppo spinta, se fattibile, la cosa, per uno strumentino del genere?

Grazie per le eventuali risposte, cieli sereni :)


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peccato che nessuno abbia provato...

Io non vorrei dire eresie...ma esiste una Barlow 3x a basso profilo? Magari non molto più lunga della 2x Celestron Ultima?

Perchè temo sia l'unico modo per poterla utilizzare con il PST!!

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1338
Località: Bolzano
Andrea ti avevo risposto di là ..

credo che i 3x siano davvero un p'o troppi ..
vabbè che usando solo il naso della barlow il fatt moltipl si riduce ..
ma considera sempre che hai un bimbetto piccino tra le mani e se lo spingi troppo poi si spiattella ...
invece, se vuoi spingere .. beh ... modificalo .. :mrgreen:

cmq di 3x c'è la meade che però è un telexdenr, in pratica una telecentrica .. ma non sono sicuro che sia smontabile con facilità dal supporto ..
avevo una 5x ma l'ho data via, perchè era usabile 1 volta all'anno e quella volta io ero via .. :mrgreen:

ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Vincenzo....in effetti pensavo che una 3x per il PST potesse essere un pò troppo...pazienza, magari un giorno farò un upgrade (costoso)..chissà, ma non per il momento!! :P

Per quanto riguarda la modifica, meglio che io non ci metta le mani, la mia manualità è pari a zero!! :mrgreen:

cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo 2 anni ritiro su questo topic...

Nessuno in questi due anni è riuscito ad andare a fuoco con una barlow 3x e un Coronado PST?

In fondo si tratterebbe di riprendere a f.30....è davvero così impossibile?


Chissà che con questa non possa riuscirci...


http://www.mimaslab.it/shop/it/barlow/1 ... stron.html

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 19:25 
Guarda, io ho il PST da moltissimo tempo, ti posso dire che le ho provate tutte,
ma portarlo oltre gli 800mm di focale è estremamente difficile.
Ho visto che la proiezione oculare funzionava meglio che con la barlow 2x,
non ho mai fatto i calcoli precisi, ma grosso modo utilizzando un oculare da 25mm
ed un tele estender che avevo costruito appositamente ottenevo all'incirca
gli 800mm, a volte usavo un 18mm ma si perdeva molto.
Questo per dirti che secondo la mia esperienza una barlow 3x per il pst
è troppo, poi se vuoi provare, provaci.

Saluti


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille per la tua risposta!

So che in effetti, probabilmente, sarà troppo...

Ma ho intenzione di provarci!! Voglio sfruttarlo fino all'ultima stilla di potenzialità :mrgreen:

Vediamo se ci riesco, però! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Penso che si possa usare tranquillamente, personalmente uso il lunt 35mm con barlow 2,5x e va benissimo.
Allego immagine


Allegati:
2014-01-07-1217.8-R_g3_b3_ap428.jpg
2014-01-07-1217.8-R_g3_b3_ap428.jpg [ 348.36 KiB | Osservato 1004 volte ]

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ASK76 ha scritto:
Penso che si possa usare tranquillamente, personalmente uso il lunt 35mm con barlow 2,5x e va benissimo.
Allego immagine



Infatti, credo che il problema sarà solo il punto di fuoco!

Sono molto curioso di provare!

Grazie per questa tua testimonianza :)


PS. Adesso che ci penso ho una 2,5x TS, molto corta...inizierò provando con quella! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2014, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Usare la barlow, porta il punto di fuoco più all'esterno, giusto?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010