1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il saturno del sessantino...
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... in una nuova elaborazione dei filmati che ho fatto il 22 marzo. Lo posto di nuovo, perchè ho migliorato un pelo l'elaborazione e mi è venuto un dubbio che giro ai planetaristi più esperti: oltre alle anse dell'anello, alla parte di anello proiettata sul globo e alla calotta nord sensibilmente più scura mi sembra di notare come due leggere "ombre" sulle anse dell'anello stesso. Le avevo viste elaborando giorni fa, ma ero convinto fossero artefatti; ora, invece, le trovo sistematicamente su tutti i filmati che ho fatto. Ho in mente che la divisione di Cassini è appena fuori portata, tuttavia è contrastatissima: e dove l'anello appare in tutta la sua larghezza per effetto di prospettiva dovrebbe intuirsi, con un po' di fortuna, proprio come una vaga ombra meno chiara, naturalmente assai più larga ed indistinta di quella che è la divisione vera e propria.
La tentazione di illudersi di averla immortalata è grande, lo ammetto: però, conoscendo i limiti del sessantino (oltretutto visibilmente diaframmato, secondo me non sono più di 48-50 mm reali), realisticamente mi sembra davvero troppo.
Posto comunque le due elaborazioni migliori: tenete conto che è un umile sessantino acromatico e, detto questo, ditemi in tutta franchezza se vaneggio o se anche i più esperti colgono qualcosa sull'anello che possa essere interpretabile come "ombra" della Cassini...


IL SAMURAI COLPISCE ANCORA... :twisted:


Allegati:
Commento file: Le migliori elaborazioni dei filmati della sera del 22 marzo 2011. Rifrattore 60/700, webcam Hercules Classic Silver in proiezione dal proprio obiettivo. Focale equivalente circa 800 mm.
22_03_2011_bis.jpg
22_03_2011_bis.jpg [ 10.57 KiB | Osservato 133 volte ]

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il saturno del sessantino...
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: Secondo me è al di fuori del potere risolutivo di un 50 mm...
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il saturno del sessantino...
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Difatti, è quello che credo anch'io. Mi sembra già un miracolo aver colto la banda più scura sul globo... Grazie del commento!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010