1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 16:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno con acro 150/1200 a f40
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
Visto il mega seeing di ieri sera appena tornato a casa (23) ho deciso di riprendere ma visto che il mak 180 non sarebbe mai entrato in temperatura per tempo ho deciso di tentare la follia del 150 f8 portato a f40 con una barlow televue 5x

http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... sat.pg.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... 2/722a.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... -55-18.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... -57-33.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... 04-13a.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... -41-31.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... 41-31b.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... -59-09.jpg
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... -02-00.jpg

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con acro 150/1200 a f40
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
elaborazione finale


Allegati:
video0002-23-57-33.jpg
video0002-23-57-33.jpg [ 56.83 KiB | Osservato 973 volte ]

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con acro 150/1200 a f40
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Benny, mi sembra un buon risultato per il tubo usato, forse un pò troppo scura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con acro 150/1200 a f40
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea vedo che la mia dmk non si comporta male :wink:
Proverei a lavorare sulla quinta ripresa che hai postato, agendo un po' sulle curve in ps, sembra la migliore :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con acro 150/1200 a f40
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao MAtteo!
si si se la cava bene.... purtroppo sono una capra ad elaborare :D

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con acro 150/1200 a f40
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male....da tirar su i livelli :wink:
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con acro 150/1200 a f40
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
E' vero, è un po' scuro, ma è dettagliatissimo... non pensavo che l'acromaticone se la cavasse così brillantemente! Mi incuriosisce proprio perchè hai usato il 150/1200: l'estate scorsa ho potuto dare un'occhiata fugace a Giove nello stesso rifrattore, di proprietà di un caro amico, e avevo notato, a tutta apertura, un notevole alone blu... però i dettagli sul pianeta erano lo stesso ben visibili... Per questo mi incuriosisce: grazie di aver postato!

Andrea

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con acro 150/1200 a f40
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PietroMasuri ha scritto:
Non male....da tirar su i livelli :wink:
Ciao,
Pietro


e come si tirano su i livelli??????


sisi l'acromaticone se la cava benissimo!!! ma tieni conto che giove è molto più luminoso di saturno.... in visuale si intravedeva l'alone anche se credo che fosse dato più dall'effetto prisma

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con acro 150/1200 a f40
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benny ha scritto:
e come si tirano su i livelli??????
Con nun qualsiasi programma di fotoritocco agisci sulle intensità dei "neri", dei "bianchi" e dei "grigi".

Ad esempio con Photoshop elements....: Migliora-Luminosità/contrasto-livelli
Allegato:
sat.jpg
sat.jpg [ 60.41 KiB | Osservato 899 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con acro 150/1200 a f40
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho il cs4 luminosita gamma e contrasto li trovo ma i bianchi e i neri no mi da l'rgb!!!

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010