salve solari e planetari, nonchè lunari ..
speriamo non lunatici ..
intanto grazie per i commenti alle altre immagini dell'altro post e pure grazie per le critiche ...
al di là del fuori fuoco o forse del seeing, il grosso del problema è saltato magicamente fuori nell'elaborazione ... bah ..
non sono certo esperto e anche per questo faccio + o - sempre gli stessi passi .. ma l'immagine era stranamente velata ...
così ho riprovato su di un'altra ripresa, forse anche con seeing migliore ...
di filmati ne avrei ancora qualcuno, ma manca il tempo per elaborarli ..
cmq una immagine è del solo disco e una del disco con le prot ..
questa è un pochino meno riuscita come elaborazione della cromosfera, ma il filmato era quello che era ..
lo strumento è il PST con stack SM40 (molto molto delicata la gestione dell'abbinamento... in visuale è meglio ... riprendendo, basta un nulla e le zone cambiano di contrasto molto pesantemente ..)
fuoco diretto su DMK21
circa 200 frame su 800 per il disco ... soli 27 frame per le prot.
commenti e consigli sempre graditi
salus
Vince.
ps .. oggi solo in visuale ... con ache la torretta però ...
era una meraviglia , alcuni filamenti si stanno sviluppando in maniera davvero notevole e con una banda di circa 0,5 era davvero tutto un ribollire di zone e c'erano un sacco di filamenti grandi e piccini, scurissimi oppure appena distinguibili ...
anche se tutto un poco buio, vista la ridotta apertura del Pst e per giunta un poco ostruita dal sistema costruttivo dell'SM40...
ma tutto lo stesso fantastico ..
