1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 11:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
salve solari e planetari, nonchè lunari ..
speriamo non lunatici .. :mrgreen:

intanto grazie per i commenti alle altre immagini dell'altro post e pure grazie per le critiche ...
al di là del fuori fuoco o forse del seeing, il grosso del problema è saltato magicamente fuori nell'elaborazione ... bah .. :?
non sono certo esperto e anche per questo faccio + o - sempre gli stessi passi .. ma l'immagine era stranamente velata ...

così ho riprovato su di un'altra ripresa, forse anche con seeing migliore ...
di filmati ne avrei ancora qualcuno, ma manca il tempo per elaborarli ..

cmq una immagine è del solo disco e una del disco con le prot ..
questa è un pochino meno riuscita come elaborazione della cromosfera, ma il filmato era quello che era ..

lo strumento è il PST con stack SM40 (molto molto delicata la gestione dell'abbinamento... in visuale è meglio ... riprendendo, basta un nulla e le zone cambiano di contrasto molto pesantemente ..)
fuoco diretto su DMK21
circa 200 frame su 800 per il disco ... soli 27 frame per le prot.

commenti e consigli sempre graditi

salus

Vince.

ps .. oggi solo in visuale ... con ache la torretta però ... :shock:
era una meraviglia , alcuni filamenti si stanno sviluppando in maniera davvero notevole e con una banda di circa 0,5 era davvero tutto un ribollire di zone e c'erano un sacco di filamenti grandi e piccini, scurissimi oppure appena distinguibili ...
anche se tutto un poco buio, vista la ridotta apertura del Pst e per giunta un poco ostruita dal sistema costruttivo dell'SM40...
ma tutto lo stesso fantastico .. :D


Allegati:
halpha sun 11-03-29 ut14-43.jpg
halpha sun 11-03-29 ut14-43.jpg [ 246.42 KiB | Osservato 275 volte ]
halpha sun 11-03-29 ut14-42-51.jpg
halpha sun 11-03-29 ut14-42-51.jpg [ 472.9 KiB | Osservato 275 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010