1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima della Chameleon;Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,
vi posto la prima luce anche della mia "nasona"..
il risultato è modesto rispetto alle eccezionali immagini che molti di voi riescono ad ottenere,ma x me è motivo di soddisfazione..:D
sto imparando molte cose ma molte altre mi sono ancora difficili,quindi posto la semplice quadricromia e non la scheda completa che devo ancora imparare a fare..tra l'altro i canali G B non sono un granchè..
allora,ho sommato 800 frame x l'R+IR,300 x l'R,290 x il G e 280 x il B e x l'elaborazione ho utilizzato Iris e Gimp..il resto delle informazioni sono in foto..
che ne pensate?se avete consigli da darmi mi farebbe piacere.. :lol:

Cieli sereni e quieti,
Ivan


Allegati:
Saturnofinale_web.jpeg
Saturnofinale_web.jpeg [ 66.02 KiB | Osservato 1203 volte ]

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima della Chameleon;Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Grande Ivan! La Nasona colpisce 2 volte in un giorno!

Bella immagine non c'è altro da dire! Un gran bell'inizio: sono sicuro che voi due, tu e la nasona, ci riserverete grandi sorprese :mrgreen:

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima della Chameleon;Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Gianluca,troppo buono... :wink:
sul Sole tu sei un grandissimo,INARRIVABILE!!!

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima della Chameleon;Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con quel seeing, ottima immagine!!!

Un buon battesimo per la piccola Chameleon...auguri :wink:
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima della Chameleon;Saturno
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi sembra male per niente! Complimenti!

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima della Chameleon;Saturno
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 6:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Modesto?? Magari io, Ivan!!

Complimenti davvero, una prima, splendida luca, per la Chameleon :)

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima della Chameleon;Saturno
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'immagine è buona ed ha del potenziale :wink:
prova a lavorare sui livelli di PS

ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima della Chameleon;Saturno
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine , sopratutto se il seeing era 5\10.......

alcune informazioni:
leggo f25 dunque 6m?
è il frame intero o un crop?
solo per farmi un idea delle focali cui potrò lavorare .....
io non ho ancora nemmeno scaricato i software........... :oops: :oops:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima della Chameleon;Saturno
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un buon inizio Ivan :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima della Chameleon;Saturno
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
Bella immagine , sopratutto se il seeing era 5\10.......

alcune informazioni:
leggo f25 dunque 6m?
è il frame intero o un crop?
solo per farmi un idea delle focali cui potrò lavorare .....
io non ho ancora nemmeno scaricato i software........... :oops: :oops:


Ciao Kob grazie... :)
allora,la Chameleon l'ho montata solidale con una ruota porta filtri e questa a sua volta inserita nella Powermate 2,5X che ha la caratteristica di non cambiare fattore moltiplicativo finale.. la ruota allontana la camera dalla barlow di 30mm. ma la focale risultante è di 5,8m..
quello che vedi non è un crop ma il risultato dell'acquisizione stessa..ho ripreso in ROI a 500x400 che poi Firecapture salva in 504x400 x l'esattezza..

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010