1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 27 03 2011 AR1176 img aggiunta
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riprese di stamattina dell'ar1176 seeing ba' cosi' cosi' trasparenza c'erano delle velature :twisted: :twisted: il tele sempre il cinesone da 127 820 camera di ripresa dbk31 +barlow 2x ultima somma di 285/1200 con registax5 stavolta l'allineamento lo fatto con il multipoint perche' avevo meta' img piu' contrastata e l'altra meta' no' non so' a cosa sia dovuto viste che le riprese precedenti non mi era successo :roll: :roll:vado ad elaborare le altre vediamo cosa esce.
Giovanni.


Allegati:
Ar 1176.jpg
Ar 1176.jpg [ 433.06 KiB | Osservato 519 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Ultima modifica di Giovanni Fidone il lunedì 28 marzo 2011, 6:30, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 27 03 2011 AR1176
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bello Giovanni.
Ma il 280mm, non lo usi? :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 27 03 2011 AR1176
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Angelo, l'altro tubo che ho e l'acf da 8 magari avrei un 280.
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 27 03 2011 AR1176
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altra al fuoco diretto veloce veloce somma di 330/1200.
Giovanni.


Allegati:
video0054 11-03-27 09-29-17 330 1200 1.jpg
video0054 11-03-27 09-29-17 330 1200 1.jpg [ 385.73 KiB | Osservato 514 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 27 03 2011 AR1176
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Bellissima la prima Giovanni! La granulazione è bella evidente e l'elaborazione è spinta proprio al punto giusto.

Congratulazioni :mrgreen:

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 27 03 2011 AR1176
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, complimenti!!

PS. hai usato l'astrosolar o il prisma di herschel?

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 27 03 2011 AR1176
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luca :P :P visto che la camera domani va via ho deciso di prendere la PG mono solo per fare riprese sul sole e qualche volta sulla luna,volevo unirmi con le basler ma tra imprevisti e a causa del formato(640) oltre non posso andare :mrgreen: mi sono indirizzato sulla Chameleon sperando che a Giuliano Monti siano arrivate :roll: :roll: domani lo chiamo.

@Andrea no per ora solo astrosolar addirittura 5.0 che a quel che ho letto non dovrebbe essere idoneo per le riprese ma.
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 27 03 2011 AR1176 img aggiunta
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 6:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altra immagine solo con barlow2x quindi 1600 di focale,guardando le mie elaborazioni mi sembrano scure :mrgreen: :mrgreen:difatti su questa ho alzato un po' l'esposizione su p.s e sul mio computer risulta un po' piu' accesa 8) 8)
P.s ora chiudo e vado a lavorare :lol: :lol:
Giovanni.


Allegati:
video0053 11-03-27 09-25-35 200 1200.jpg
video0053 11-03-27 09-25-35 200 1200.jpg [ 292.15 KiB | Osservato 490 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 27 03 2011 AR1176 img aggiunta
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle Giovà, forse sono un pò scure per via dell'Astrosolar nd5??? :lol:

Prenditi un nd3,8 o addirittura un primsma di herschel, le tue immagini sono bellissime :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 27 03 2011 AR1176 img aggiunta
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Belle Giovà, forse sono un pò scure per via dell'Astrosolar nd5??? :lol:

Prenditi un nd3,8 o addirittura un primsma di herschel, le tue immagini sono bellissime :wink:


Grazie Elio :D :D puo' essere anche l'astrosolar oppure sono io che mi tengo basso in aquisizione per paura di andare in sovraesposizione,l'ultima img lo volutamente alzata perche' ieri ero da un amico ed sul suo portatile nuovo di pacca (monitor a led)vedevo tutte le img bruttissime anche quelle di Luca (astrovale)erano sfocate e senza contrasto e troppo scure maaaa' :roll: :roll: mi terro' stretto stretto il mio acer con monitor lcd :mrgreen: :mrgreen: riguardo al prisma e un po' che ci penso ma il mio dubbio sono i diaframmi interni al cinesone (li ho rifatti come detto in precedenza con le strisce adesive in politilene)no vorrei che mi si scogliessero dentro :lol: :lol: :lol: .
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010