1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa mattina come gia' detto ho ripreso un po' di sole dopo mesi, e mesi di astinenza tra Luna, e pianeti.
Ormai non ci spero piu'. :?
Ieri ho ritentato Saturno senza esitazione. :evil: :evil: :evil:
Oggi per fortuna mi e andata meglio con un seeing abbastanza discreto, non ottimale si intende ma passabile.
Sempre C14/F15, con una Barlow 1.5x, che porta la focale del dinosauto a F6000, con Filtro Astrosolar da 3.8.
Diametro esagerato sul Sole, ma prima o poi becchero' anche un seeing superiore. :mrgreen:
La collimazione ha qualche punta di miglioramento, ma senza seeing diventa impossibile collimare.
Non sono molto bravo ad elaborare il sole come Valerio, ma avro' un motivo in piu' per non mollare. :mrgreen:
Ovviamente in attesa della Blaser nuova di pacca, e un FramRate piu' veloce, le cose cambieranno di brutto secondo le mie aspettative. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E dura domare il Trex da 14", infatti il seeing non stabile sulla ripresa lo si nota, ma dal tronde meglio la Ferrari, che il Muletto. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
AR1176 del 27.03.2011.jpg
AR1176 del 27.03.2011.jpg [ 318.99 KiB | Osservato 1159 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il domenica 27 marzo 2011, 16:10, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' stupenda Angelo!!

Veramente notevoli i dettagli :)

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Grandioso! Se trovi un giorno di seeing come si deve farai delle robe incredibili.
Forse dovresti diminuire un po' il rumore usando un blur gaussiano molto molto ridotto come raggio oppure il filtro despeckle (che non so come si chiami in italiano) all'interno dei filtri per il rumore in PS.

Comunque una gran bella foto con l' HelioT-rex :mrgreen:

Luca

PS io credo che con avistack sarebbe venuta molto meglio.

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Andrea.

@Luca

Mica posso sfornare tutti gli artigli scusa.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ho le mie armi segrete, e le sto' affinando.
Appena pronto il tutto con Avistack, posto tutte le riprese.
Lo so...che con Avistack, risutera impressionante il risultato, solo che ora ho pochissimo tempo... :mrgreen: :mrgreen:

Per il rumore concordo ho gia' fatto una prova, e viene benissimo togliendo il rumore di fondo.. :mrgreen: :mrgreen:
Calcola che ho solo sommato 375 Frame/8000 Frame, il filmato originale pesa 15GB :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Angelo Gentile ha scritto:
Grazie Andrea.

@Luca

Mica posso sfornare tutti gli artigli scusa.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ho le mie armi segrete, e le sto' affinando.
Appena pronto il tutto con Avistack, posto tutte le riprese.
Lo so...che con Avistack, risutera impressionante il risultato, solo che ora ho pochissimo tempo... :mrgreen: :mrgreen:

Per il rumore concordo ho gia' fatto una prova, e viene benissimo togliendo il rumore di fondo.. :mrgreen: :mrgreen:
Calcola che ho solo sommato 375 Frame/8000 Frame, il filmato originale pesa 15GB :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



Non avevo contato l'"effetto contagocce" :mrgreen:

Ma scusa, avistack fa praticamente tutto da solo, quindi perché non provi a dargli in pasto il filmato e mettere tutto automatico eccetto il postprocessing e vedi cosa viene fuori? Sono sicuro che sarà comunque meglio di registax che ultimamamente sta perdendo colpi (l'edizione 6 in uscita tra non molto è ancora peggiore di avistack a mio parere).

Perché solo 375 frames? Era così pessimo il seeing?

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Stupenda Angelo. Una risoluzione pazzesca!

Complimentoni

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrovale ha scritto:
Angelo Gentile ha scritto:
Grazie Andrea.

@Luca

Mica posso sfornare tutti gli artigli scusa.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ho le mie armi segrete, e le sto' affinando.
Appena pronto il tutto con Avistack, posto tutte le riprese.
Lo so...che con Avistack, risutera impressionante il risultato, solo che ora ho pochissimo tempo... :mrgreen: :mrgreen:

Per il rumore concordo ho gia' fatto una prova, e viene benissimo togliendo il rumore di fondo.. :mrgreen: :mrgreen:
Calcola che ho solo sommato 375 Frame/8000 Frame, il filmato originale pesa 15GB :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



Non avevo contato l'"effetto contagocce" :mrgreen:

Ma scusa, avistack fa praticamente tutto da solo, quindi perché non provi a dargli in pasto il filmato e mettere tutto automatico eccetto il postprocessing e vedi cosa viene fuori? Sono sicuro che sarà comunque meglio di registax che ultimamamente sta perdendo colpi (l'edizione 6 in uscita tra non molto è ancora peggiore di avistack a mio parere).

Perché solo 375 frames? Era così pessimo il seeing?

Luca


Sto' ora elaborando con Avistack, solo che ci vorranno come minimo 12ore di elaborazione.
Il mio PC rallenta parecchio, non ho un fisso.
Comunque appena pronto posto.
Io preferisco non andare al di sopra dei 400/600 Frame sul sole, ottengo Buoni risultati.
Il Sole ha una dinamica difficile, e ogni minimo dettaglio risolto porta d una tridimensionalita' impressionante, quindi
preferisco sommare pochi ma Buoni Frame, per non impastare il dettaglio finale. :wink:
Comunque provero' a sommare 600/700 Frame con Avistack e vediamo la differenza, anche se sara' abissale. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...


@Alessandro.

Grazie mille. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Angelo Gentile ha scritto:
astrovale ha scritto:
Angelo Gentile ha scritto:
Grazie Andrea.

@Luca

Mica posso sfornare tutti gli artigli scusa.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ho le mie armi segrete, e le sto' affinando.
Appena pronto il tutto con Avistack, posto tutte le riprese.
Lo so...che con Avistack, risutera impressionante il risultato, solo che ora ho pochissimo tempo... :mrgreen: :mrgreen:

Per il rumore concordo ho gia' fatto una prova, e viene benissimo togliendo il rumore di fondo.. :mrgreen: :mrgreen:
Calcola che ho solo sommato 375 Frame/8000 Frame, il filmato originale pesa 15GB :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



Non avevo contato l'"effetto contagocce" :mrgreen:

Ma scusa, avistack fa praticamente tutto da solo, quindi perché non provi a dargli in pasto il filmato e mettere tutto automatico eccetto il postprocessing e vedi cosa viene fuori? Sono sicuro che sarà comunque meglio di registax che ultimamamente sta perdendo colpi (l'edizione 6 in uscita tra non molto è ancora peggiore di avistack a mio parere).

Perché solo 375 frames? Era così pessimo il seeing?

Luca


Sto' ora elaborando con Avistack, solo che ci vorranno come minimo 12ore di elaborazione.
Il mio PC rallenta parecchio, non ho un fisso.
Comunque appena pronto posto.
Io preferisco non andare al di sopra dei 400/600 Frame sul sole, ottengo Buoni risultati.
Il Sole ha una dinamica difficile, e ogni minimo dettaglio risolto porta d una tridimensionalita' impressionante, quindi
preferisco sommare pochi ma Buoni Frame, per non impastare il dettaglio finale. :wink:
Comunque provero' a sommare 600/700 Frame con Avistack e vediamo la differenza, anche se sara' abissale. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...


@Alessandro.

Grazie mille. :wink:


Ascolta me: visto che hai 8000 frames, prova a lasciare che avistack ne sommi almeno 2000. Io, per confermare ciò che tu dici, non faccio mai filmati di + di 1000, al massimo 1500, frames. Ma, visto che ne hai 8000, io ci proverei! Poi con avistack puoi tornare indietro e sommarne 600, se il risultato non ti soddisfa. E non devi rifare tutto come con registax: bast tornare indietro di un passo e il gioco è fatto!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OK Luca, prova a fare come dici, e vediamo. :wink:

" Tanto questa ripresa non e neanche la migliore, c'e' ne sono un paio che sono da spavento." :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
Angelo !!!
8)

Grandissima immagine ... Davvero una risoluzione notevole ...

Dai, facci vedere Qualche altra elaborazione di tutti quei frame ...
Entro domani sera avistack avrà finito .. :mrgreen:

Ancora complimenti per la belva ..

Ciao

Vince


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010