1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MZ-5C PLUS A COLORI
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:32
Messaggi: 21
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
volevo chiedere un consiglio.... volevo comprare il MZ-5C PLUS A COLORI per il mio telescopio Skywacher 130 EQ.
Qualcuno di voi per caso l'ha utilizzato?
Volevo capire se la spesa che dovevo fare poteva essere valida, anche perché vorrei fare delle foto finalmente decenti... :mrgreen:
Inoltre ho visto che in un post se ne era già parlato.... ma dal 2009 non si è + scritto nulla sul funzionamento della camera a colori.... quindi spero ci siano stati degli sviluppi!

Grazie in anticipo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MZ-5C PLUS A COLORI
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fin'ora cosa hai utilizzato?
ti posto un link che forse avrai già visto, ci sono un bel pò di foto fatte con quella camera così ti rendi conto di quello che puoi fare
http://www.magzero.it/galleria.htm

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MZ-5C PLUS A COLORI
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:32
Messaggi: 21
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fin'ora ho utilizzato la mia macchina fotografica (Canon A520) vecchissima, attaccata al gancio che si trova sopra al telescopio..... quindi niente di eccezionale! :D
Sinceramente non le avevo viste quelle foto.... e devo dire che sono stupende.... :o mi viene voglia di fare subito l'acquisto.... :mrgreen: ma comunque volevo valutare se ne valeva la pena.... anche perchè è sempre una cifrina che si spende.

Il problema, credo, sia anche degli oculari che utilizzo.... ho ancora quelli che mi hanno dato quando ho comprato il telescopio: oculari Super10 (90x) e Super20 (45x)da 31.8mm.
Quali oculari mi consiglieresti per poter vedere ancora meglio i pianeti? E le nebulose?
Mi piacerebbe prendere degli oculari che andrebbero a fare un'ottima combinazione con la MZ-5C PLUS.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MZ-5C PLUS A COLORI
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se sei interessato a riprese lunari, prendi quella b\n, se ti piacciono i pianeti quella a colori, per tutte e due ....boh?!? :roll:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MZ-5C PLUS A COLORI
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:32
Messaggi: 21
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Se sei interessato a riprese lunari, prendi quella b\n, se ti piacciono i pianeti quella a colori, per tutte e due ....boh?!?


Grazie! infatti il dilemma e anche uno di questi motivi..... a colori o in bianco e nero?

Inoltre la MZ-5V MONOCROMATICA costa uguale alla MZ-5C PLUS A COLORI, e non ne capisco il motivo! non essendo molto esperta in questo campo spero che mi possiate dare una mano! :D

Fino adesso non ho potuto comprarmi delle attrezzature per poter godere al pieno i pianeti ecc..... adesso che potrei, vorrei comprarmi qualcosina che mi potesse dare qualche piccola soddisfazione! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MZ-5C PLUS A COLORI
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Madda87,fino ad un po' di tempo fa' lo usata per fare qualche ripresa( la magzero5c che credo sia uguale a parte la risoluzione maggiore) :roll: :roll: per lo piu' lo usata su Giove,Venere,Saturno (gia' molto dificoltoso)e luna, ma ti posso dire che e stata un'impresa gia' su Giove ha un fps bassino :evil: :evil: poi visto che la userai con il 130 sara' ancora piu' basso di solito con l'acf da 8 il massimo che andava era 10fps, sulla luna va un po' meglio ma pianeti come Saturno e Marte sara' difficile,se la trovi usata ad un buon prezzo ci puoi fare un pensierino,nuova io te la sconsiglio se aggiungi qualche euro trovi di meglio.
p.s questo e quello che sono riuscito a fare su Giove
viewtopic.php?f=16&t=53519&start=0
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MZ-5C PLUS A COLORI
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:32
Messaggi: 21
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Ciao Madda87,fino ad un po' di tempo fa' lo usata per fare qualche ripresa( la magzero5c che credo sia uguale a parte la risoluzione maggiore) per lo piu' lo usata su Giove,Venere,Saturno (gia' molto dificoltoso)e luna, ma ti posso dire che e stata un'impresa gia' su Giove ha un fps bassino poi visto che la userai con il 130 sara' ancora piu' basso di solito con l'acf da 8 il massimo che andava era 10fps, sulla luna va un po' meglio ma pianeti come Saturno e Marte sara' difficile,se la trovi usata ad un buon prezzo ci puoi fare un pensierino,nuova io te la sconsiglio se aggiungi qualche euro trovi di meglio.
p.s questo e quello che sono riuscito a fare su Giove
viewtopic.php?f=16&t=53519&start=0
Giovanni.


Grazie mille Giovanni!
Avevo bisogno di queste risposte.
A questo punto preferisco comprarmi degli oculari che mi permettano di avere una maggiore visuale del cielo.
Per fare le foto, al momento utilizzerò la stessa maniera che ho utilizzato per fotografare la SuperLuna del 19/03: il cellulare.

Tramite il cellulare sono riuscita a fotografare la Luna attraverso l'oculare del telescopio.
L'immagine del mio Avatar è il risultato.
Anche se non è dei migliori, per me è un gran traguardo! :D
Appena riesco ridimensiono le foto e le pubblico.
Naturalmente per gli altri oggetti celesti non sarà così facile! :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MZ-5C PLUS A COLORI
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:32
Messaggi: 21
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Tramite il cellulare sono riuscita a fotografare la Luna attraverso l'oculare del telescopio.
L'immagine del mio Avatar è il risultato.
Anche se non è dei migliori, per me è un gran traguardo!
Appena riesco ridimensiono le foto e le pubblico.
Naturalmente per gli altri oggetti celesti non sarà così facile!


Ecco qui 3 delle mie foto fatte alla Luna il 19/03.
Non hanno una bellissima risoluzione, ma sono soddisfatta! :lol:


Allegati:
IMG_0241.JPG
IMG_0241.JPG [ 347.28 KiB | Osservato 817 volte ]
IMG_0624.JPG
IMG_0624.JPG [ 475.8 KiB | Osservato 817 volte ]
IMG_0626.JPG
IMG_0626.JPG [ 505.78 KiB | Osservato 817 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010