Cita:
Ciao Madda87,fino ad un po' di tempo fa' lo usata per fare qualche ripresa( la magzero5c che credo sia uguale a parte la risoluzione maggiore) per lo piu' lo usata su Giove,Venere,Saturno (gia' molto dificoltoso)e luna, ma ti posso dire che e stata un'impresa gia' su Giove ha un fps bassino poi visto che la userai con il 130 sara' ancora piu' basso di solito con l'acf da 8 il massimo che andava era 10fps, sulla luna va un po' meglio ma pianeti come Saturno e Marte sara' difficile,se la trovi usata ad un buon prezzo ci puoi fare un pensierino,nuova io te la sconsiglio se aggiungi qualche euro trovi di meglio.
p.s questo e quello che sono riuscito a fare su Giove
viewtopic.php?f=16&t=53519&start=0
Giovanni.
Grazie mille Giovanni!
Avevo bisogno di queste risposte.
A questo punto preferisco comprarmi degli oculari che mi permettano di avere una maggiore visuale del cielo.
Per fare le foto, al momento utilizzerò la stessa maniera che ho utilizzato per fotografare la SuperLuna del 19/03: il cellulare.
Tramite il cellulare sono riuscita a fotografare la Luna attraverso l'oculare del telescopio.
L'immagine del mio Avatar è il risultato.
Anche se non è dei migliori, per me è un gran traguardo!
Appena riesco ridimensiono le foto e le pubblico.
Naturalmente per gli altri oggetti celesti non sarà così facile!
