1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 12:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
in questi giorni di (scarsi, a dire il vero) tentativi di riprese HiRes mi domandavo una cosa. Riprendendo con barlow e ruota portafiltri, quale e' meglio avere prima nel treno ottico e perche'? Cioe', quale di queste due combinazioni:

1) telescopio -> barlow -> ruota portafiltri -> camera
2) telescopio -> ruota portafiltri -> barlow -> camera

e' migliore e perche'? A me l'unica differenza che viene in mente e' la combinazione (1) aumenta il fattore moltiplicativo perche' aumenta il tiraggio (eccezion fatta per gruppi ottici particolari tipo le Televue Powermate).

Idee? Opinioni?

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con una normale barlow la combinazione 1 aumenta il fattore di ingrandimento di un fattore incognito. Preferirei la combinazione 2, sempre che la ruota filtri non vignetti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Con una normale barlow la combinazione 1 aumenta il fattore di ingrandimento di un fattore incognito

Infatti e' quello che risulta anche a me. Tra le altre cose io pensavo che la configurazione 2 accentuasse eventuali difetti ottici oppure impurita' sui filtri (es. polvere). Ma ovviamente e' solo una supposizione (ed ecco perche' ho postato sul forum :mrgreen: ).

fabio_bocci ha scritto:
Preferirei la combinazione 2, sempre che la ruota filtri non vignetti.

Con filtri da 31.8 e i CCD da 1/3 di pollice, tipici di molte camere planetarie attualmente usate, mi sembra strano...

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,
io utilizzo la conbinazione 1 anche perchè ho montato la Chameleon solidale alla ruota..
con questo sistema la si allontana dalla Powermate di 30mm circa,ma la 2,5X non modifica sostanzialmente il fattore di ingrandimento anche così "lontana"..

Cieli sereni e quieti,
Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non si modifica perchè è una Pawermate e non una normale Barlow, anche con le Meade Telextender il fattore di ingrandimento non cambia, se si usa una normale Barlow, ossia una lente divergente, il fattore d'ingrandimento invece cambia.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010