1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 4:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: collegare una compatta sull'oculare.
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, volevo fare foto della luna pianeti e natura in proiezione, collegando una compatta ad un etx 90 tramite l'oculare. Ho trovato questo, http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... oject.html
Qualcuno lo usa? per voi è una soluzione valida?
Quello che non capisco è che tipo di filettatura ha il relativo attacco, cioè per collegare la compatta al relativo attacco che filettatura devo avere in uscita della macchina fotografica?
Saluti.
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, io uso molto le compatte digitali con un supporto fotografico.....la filettatura e universale per tutte le macchinette fotografiche , trovo la pratica molto veloce e la uso per zummare ... :wink:


Allegati:
t_1300.sito.jpg
t_1300.sito.jpg [ 3.27 KiB | Osservato 722 volte ]

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
spark70 ha scritto:
ciao, io uso molto le compatte digitali con un supporto fotografico.....la filettatura e universale per tutte le macchinette fotografiche , trovo la pratica molto veloce e la uso per zummare ... :wink:


Ciao, non mi riferisco alla filettatura per attacco cavalletto, ma la filettatura per collegare la compatta sull'oculare attraverso l'obiettivo della fotocamera compatta, in pratica con l'attacco citato sul primo messaggio vorrei trasformare i miei oculari come questo http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ation.html
Saluti.
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, sono in vendita su ebay....a pochi euro...la filettatura è..T ADAPTAL ø31.8...36.4
saluti mauro

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010