Buongiorno e buon inizio settimana a tutti gli hiressisti
visto che è sfumata

la trattativa per prendere un mewlon 250 usato, non potendo comprarlo nuovo, mi rivolgo a voi per fare una scelta mirata all'imaging hi-res con la chameleon senza escludere in un futuro l'utilizzo per qualche nebulosa planetaria o galassietta remota in ccd...
Diciamo che sono orientato verso schemi che non abbiano la lastra correttrice (la odio!) che non pesino più di 12/13 kili accessoriati, sarei orientato verso un DK ma non escludo altre scelte a priori
La montatura è la GM8: per le riprese l'hires l'ho provata con un newton da 10" e funziona, non è il massimo, ma funziona...
Lo metterei in postazione semi fissa, nel senso che per ora ho la montatura fissa in giardino e tiro fuori il tele alla bisogna...
Ho scritto alternative al C11, impropriamente, ma se avessi titolato "quale tele per hires" di circa 12 kili, la risposta la credo scontata...in rapporto qualità prezzo credo sia un riferimento!
Cercando nella rete, oltre ad Ariete (non so i prezzi) e a Nortek (i prezzi li ho visti

) che sembrano inavvicinabili, ho visto Zen che vende il suo dk10/f12 ad una cifra ragionevole, poi mi sono imbattuto in questo
http://www.astrotech.it/astrotech/produ ... roduct=574che però non vedo in listino sul sito della casa madre, quindi credo fuori produzione...
Naturalmente anche un vmc260 usato, ma in perfette condizioni, potrebbe essere un candidato.
Se devo spendere più di 3k euro, però, chiamo Paolo Lazzarotti e gli chiedo se mi fa un Gladius
Voi che ne pensate? Consigli e suggerimenti accettatissimi
