1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 21:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole 06 03 2011 immagini aggiunte
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2011, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altre riprese stamattina :wink: il seeing non era gran che' :twisted:per ora posto solo queste del disco solare intero ripreso con l'etx 70 al fuoco diretto quindi 350 di focale con la dbk31 a 1024x768 a 30fps le riprese sono senza inseguimento :mrgreen:perche' il nanetto sta sul cavalletto fotografico somma di 140/250 con registax5+ p.s.cs2,gli altri video con il 127 devo provare ad elaborarli ma credo che stavolta non sono un gran che'.
una bw e sempre la stessa color :wink:
spero che siano di vostro gradimento.
Giovanni.


Allegati:
video0003 11-03-06 10-01-17 140 250 bwr.jpg
video0003 11-03-06 10-01-17 140 250 bwr.jpg [ 337.17 KiB | Osservato 552 volte ]
video0003 11-03-06 10-01-17 140 250 color.jpg
video0003 11-03-06 10-01-17 140 250 color.jpg [ 372.92 KiB | Osservato 552 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Ultima modifica di Giovanni Fidone il domenica 6 marzo 2011, 17:11, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 06 03 2011
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2011, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Belle davvero! Beato te che puoi vedere il sole!

Oggi c'è anche qui il sole, ma io sono baby sitter full-time oggi perché mia moglie è a un corso a Bergamo per insegnanti di danza.
Ma tanto il seeing non credo sia un granché: della serie la volpe e l'uva :lol:

Ciao
Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 06 03 2011 immagini aggiunte
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2011, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luca :wink: :wink:ora quando vedo una buona giornata di sole con poche nubi prendo la eq6 il rifra monto tutto ed incomincio a riprendere seeing o non seeing :mrgreen: :mrgreen: pensa che questa e la terza volta che riprendo la nostra stella ed o gia' 250gb di video ed non so' quando riusciro' ad elaborarli tutti :cry: :cry:perche' ogni volta prendo un video a caso che di solito e l'ultima ripresa come questa che propongo e la 1164 fatta con il 127/820(ex Tuvok) con barlow 2x ultima e dbk31 somma di 150/1200 con registax5 +p.s cs2 una in versione bw ed una color si fa per dire :mrgreen: :mrgreen: sono ancora una schiappa con p.s :( :( .
Giovanni.


Allegati:
video0067 11-03-06 09-27-24 150 1200 color.jpg
video0067 11-03-06 09-27-24 150 1200 color.jpg [ 457.15 KiB | Osservato 514 volte ]
video0067 11-03-06 09-27-24 150 1200 bw.jpg
video0067 11-03-06 09-27-24 150 1200 bw.jpg [ 454.13 KiB | Osservato 514 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 06 03 2011 immagini aggiunte
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2011, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti davvero, ottime riprese.
Qui nuvole come sempre, ci volevo provare questa mattina, ma ancora niente.
Uffa!!! :? :? :?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 06 03 2011 immagini aggiunte
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2011, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Angelo :wink: :wink:be qui sotto in Sicilia in pratica piu' a sud di cosi' non si puo' per ora capita tipo 2 3 giorni brutto(vento nuvole pioggia nebbia)poi la mattina successiva bel tempo e per un paio di giorni e cosi :wink: ed prima a memoria non mi ricordo che il tempo faceva cosi' o forse perche' fino a due anni fa' non facevo riprese ed non ci avevo fatto caso.bo comunque e da schifo da tutte le parti :cry: :cry:
Spero anchio di vederti all'opera con il Trex.
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 06 03 2011 immagini aggiunte
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2011, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Giovanni Fidone ha scritto:
Grazie Luca :wink: :wink:ora quando vedo una buona giornata di sole con poche nubi prendo la eq6 il rifra monto tutto ed incomincio a riprendere seeing o non seeing :mrgreen: :mrgreen: pensa che questa e la terza volta che riprendo la nostra stella ed o gia' 250gb di video ed non so' quando riusciro' ad elaborarli tutti :cry: :cry:perche' ogni volta prendo un video a caso che di solito e l'ultima ripresa come questa che propongo e la 1164 fatta con il 127/820(ex Tuvok) con barlow 2x ultima e dbk31 somma di 150/1200 con registax5 +p.s cs2 una in versione bw ed una color si fa per dire :mrgreen: :mrgreen: sono ancora una schiappa con p.s :( :( .
Giovanni.



E fai bene! Anch'io agli inizi bastava che si vedesse il sole, anche una volta ogni tanto fra le nuvole, e io uscivo a riprendere. Poi si diventa + esigenti/viziati e se non ci sono condizioni per l'alta risoluzione non si esce +.
Ma oggi sarei uscito se non fossi stato "di servizio" :mrgreen: domani si lavora, quindi mi sa che mi perdo anche queste AR :evil: :evil:
Queste immagini a maggior focale mi piacciono più delle altre (ma qui entra il mio gusto personale) e sono proprio ben processate anche se tu pensi di essere una schiappa con ps!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Ultima modifica di Gianluca Valentini il domenica 6 marzo 2011, 19:12, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 06 03 2011 immagini aggiunte
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2011, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Altre riprese stamattina il seeing non era gran che' per ora posto solo queste del disco solare intero ripreso con l'etx 70 al fuoco diretto quindi 350 di focale con la dbk31 a 1024x768 a 30fps le riprese sono senza inseguimento perche' il nanetto sta sul cavalletto fotografico somma di 140/250 con registax5+ p.s.cs2,gli altri video con il 127 devo provare ad elaborarli ma credo che stavolta non sono un gran che'.


Belle immaginI, Giovanni, sia quelle a tutto disco che quelle a maggiore risoluzione.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 06 03 2011 immagini aggiunte
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2011, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luca :wink: e da poco che riprendo quindi elaborazioni con vari software sono ancora un principiante ma mi do da fare grazie anche al forum che sono tutti fantastici uno impara sempre cose nuove,ho letto che ai scritto che si chiama ar qualcuno le chiama noaa ma sono la steesa cosa o no!.
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 06 03 2011 immagini aggiunte
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2011, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fulvio :wink: :wink: lo apprezzo tantissimo poi detto da chi riprende il sole da molto tempo be e una bella cosa.
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 06 03 2011 immagini aggiunte
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottime immagini Giovanni, davvero belle incise e dettagliate, e molto nitide!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010