1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 20:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno del 31 03 2011
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti
La sera del 31 03 ci siamo trovati all'osservatorio m50 di Gigi Manganotti eravamo io il Gigi (ovviamente :lol: )Luciano Lai e Flavio Rossetti gli ultimi 2 esperti in pianetini,dovevamo risolvere alcuni problemi sui comandi dell'osservatorio del Gigi,alle 23,30 dopo 2 ore non avendo risolto nulla :oops: 8) siamo passati a fare qualche ripresa su saturno visto che il seeing senbrava buono, ho avuto modo di provare la DMK appena aquistata da Raf :roll: la foto la trovate qui nel mio sito come sempreCIAOOOOOO

http://domenicopasqualini.blogspot.com/ ... -2011.html

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 31 03 2011
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, immagino che abbia avuto una trasparenza non esaltante, per riprendere a 7,5 fotogrammi al secondo...con cui non è semplice congelare il seeing...
In bocca al lupo per notti migliori :wink:
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 31 03 2011
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Pietro e grazie per aver risposto,
E vero la trasparenza e il seeing qua a Verona non sono stati il massimo in questi periodi,speriamo in serate migliori ciaoooo :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 31 03 2011
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Domenico, si vede che le condizioni non erano ottimali, l'immagine la vedo un pò scura.
Vedrai che se becchi un buon seeing con la strumentazione che hai farai faville!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 31 03 2011
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Guido, appena il seeing sara' migliore, vedrai le prestazioni dell'ottica.
Mrs seeing comanda!!!!!!!!!!!!!!!! :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 31 03 2011
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao Domenico, si vede che le condizioni non erano ottimali, l'immagine la vedo un pò scura.
Vedrai che se becchi un buon seeing con la strumentazione che hai farai faville!


ciao e grazie anche a te per aver risposto :wink:

Spero di poter utilizzare il nuovo C11 con una serata di seeing ottimale cosi' da capire le potenzialita' dello strumento che ho comperato,in queste sere sono uscito piu' volte ma sono sempre rientrato con un nulla di fatto,ho visto il tuo saturno direi che è ottimo bravo ciaooo

Ciao Angelo grazie anche a te :wink:

vedo che questanno dalle tue parti il buon seeig è andato in vacanza,comunque sei in buona compagnia è da un po' che fa pena anche qui speriamo di rifarci con gli interessi Ciaoooo :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 31 03 2011
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si pazienza Domenico, ci rifaremo con Giove. :wink:
Almeno il periodo caldo si riesce a far qualcosa molto piu' dell'inverno.
Ma dal tronde credo siamo sulla stessissima barca a seeing, e solo una quesitone di fortuna delle volte.
Per disperazione ho dato via lo stesso strumnto che possiedi tu attualmente, in due anni si e no l'ho sfruttato dici volte, quindi spesa davvero inutile. :evil:
Almeno cio' che mi incoraggia e' il C14, se becco il seeing, sfrutto tutto il diametro, e il suo potenziale ai massimi livelli, altrienti nada..!!

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 31 03 2011
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io, Domenico, la trovo un pò troppo scura; per il resto non mi sembra affatto male! :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 31 03 2011
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao e grazie anche a te Andrea :wink:

Per Angelo spero non essermi spiegato male ma il Mewlon della ripresa è di un mio amico e la camera la mia,(presa da RAF )ci siamo trovati una sera in compagnia e ho fatto alcune riprese da casa sua,io ho appena preso il C11 ma ancora niente :cry:
Ciaooooo e grazie a tutti :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 31 03 2011
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora sono stato poco attento nella lettura, sorry. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Si speriamo nella clemenza del seeing, ma ho forti dubbi che cambiera' qualcosa.
Gli scenziati parlano di uno stato climatico in mutamento, ci vorranni parecche decine di anni prima che l'oceano torni a scaldarsi per una variazione considerevole di temperatua, che equilibri in modo piu' logico le temperature durante le stagioni.
Troppa pioggia, troppi sbalzi termici, troppo freddo prolungato, fanno si che non si raggiunga mai un equilibrio termico costante...a discapito di un seeing davvero di cacca...

Ormai non ci spero davvero piu'...anche quando c'e' alta pressione le stelle scintillano a palla, assurdo!!!! :? :? :?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010