1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 23:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LUNA 19/02/2011
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 10:59
Messaggi: 61
Località: S.M. Maddalena (RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve che ne dite di queste hi-res lunari? sono tra le mie prime che reputo discrete, forse a torto...
Le ho eseguite con un c6 a 1500mm quella a maggior ingrandimento, le altre con un onyx 80 EDF a 500mm e magzero mz5-m.

Consigli?


seeing buono ma cielo abbastanza velato.


Allegati:
luna1.jpg
luna1.jpg [ 191.43 KiB | Osservato 373 volte ]
luna2.jpg
luna2.jpg [ 118.82 KiB | Osservato 373 volte ]
luna3.jpg
luna3.jpg [ 209.06 KiB | Osservato 373 volte ]

_________________
Celestron Onyx 80 edf xlt; Celestron C6 xlt; Scopos 62 observer
Celestron Cg5 advanced gt
Canon eos 500d; Magzero Mz5-m
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LUNA 19/02/2011
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, per iniziare non sono certo male. Solo che di Hi-Res hanno pochino. Dovresti tirare un po' la focale. Tra l'altro, in quella a 1500 c'è qualcosina che non va, ma probabilmente è dovuto alla velatura (o a una messa a fuoco migliorabile).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LUNA 19/02/2011
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 10:59
Messaggi: 61
Località: S.M. Maddalena (RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si credo sia dovuto alla velatura o alla messa a fuoco da migliorare lievemente.
Domanda: ma con hi-res si intendono foto con focale a partire da...?

io credevo fosse con qualsiasi focale, planetaria, ma con risoluzione alta dei dettagli per es...

domanda 2: perche la magzre mz5-m con il programma qgvideo (mi sembra si chiami così) quando registro mi fa tanti files relativi ad una singola ripresa e non uno singolo? ovvero io mette di registrare 1000 frames e mi ritrovo 2 file da 500 circa... boh!!

_________________
Celestron Onyx 80 edf xlt; Celestron C6 xlt; Scopos 62 observer
Celestron Cg5 advanced gt
Canon eos 500d; Magzero Mz5-m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LUNA 19/02/2011
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao francesco
non c'è male ma come dice pilo puoi senzaltro alzare la focale almeno al doppio, e trovo anche io che ci sia qualcosa che non và nella messa a fuoco o forse nella collimazione dello strumento, l'hai mai controllata??

per quel che riguarda qgvideo mi par di ricordare che abbia un limite alla dimensione dei file che riesce salvare, xciò se imposti un numero troppo elevato di frame a piena risoluzione te li divide.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LUNA 19/02/2011
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 10:59
Messaggi: 61
Località: S.M. Maddalena (RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si probabilmente va ricontrollata un po la collimazione, anche se l'ultima volta su capella mi sembrava buona (ma non perfetta).

per quanto riguarda i file di qg video: ho provato comunque a caricare in registax i due file da 500 frames assieme, ma quando finiva di allineare il primo mi dava un messaggio di cui no ho capito bene il significato, poi davo l'ok e si fermava li tutto... ci riprovo e poi semmai posto il messaggio.

_________________
Celestron Onyx 80 edf xlt; Celestron C6 xlt; Scopos 62 observer
Celestron Cg5 advanced gt
Canon eos 500d; Magzero Mz5-m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LUNA 19/02/2011
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dr.sisto ha scritto:
Domanda: ma con hi-res si intendono foto con focale a partire da...?

Non c'è un valore preciso da cui si parte, ma 1500 è pochino, per non parlare dei 500mm. Questo non vuol dire che non siano foto interessanti, ma l'alta risoluzione parte da più in alto. Io direi un 3000mm (con la tua ccd) ma è assolutamente opinabile. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010