1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 13:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AR 1158 su Spaceweather!
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi,
nonostante la ripresa fugace e con forte vento, spaceweather mi ha ritagliato un piccolo spazio con il mio nome e il link alla mia foto...
E' una piccola grande soddisfazione....

http://www.spaceweather.com/

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1158 su Spaceweather!
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti!!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1158 su Spaceweather!
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luca, non avevo visto il post, l'ho letto sulla mailing list di Astrocampania.
Complimenti :!: :!: :!:

Ecco il link diretto:
http://www.spaceweather.com/submissions/large_image_popup.php?image_name=Luca-Tesoro-AR1158Y_141818_1297636160.jpg

Questa Chameleon ti è appena arrivata e già fa furore :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1158 su Spaceweather!
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Jack!

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1158 su Spaceweather!
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 10:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravissimo Luke,
guardo sempre i tuoi lavori anche se il tempo per commentarli non c'è praticamente mai.
Questo tuo piccolo traguardo raggiunto con decine e decine di immagini però merita un plauso da parte di tutta la sezione hi-res del forum, bravo! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1158 su Spaceweather!
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Bravissimo Luke,
guardo sempre i tuoi lavori anche se il tempo per commentarli non c'è praticamente mai.
Questo tuo piccolo traguardo raggiunto con decine e decine di immagini però merita un plauso da parte di tutta la sezione hi-res del forum, bravo! :)

Mat


Grazie Matteo..sei gentilissimo...traguardi come questi, per quanto piccoli, fanno sempre bene...ti ripagano di tutti i sacrifici, in termini economici e di tempo, che hai speso..anche se per me, stare a riprendere il sole, soprattutto quando offre una macchia simile, è solo un piacere, anche con nuvole continue e un vento di pazzi come c'era l'altro giorno! :wink:
Ma c'è ancora tutto da imparare: i miei metodi sono molto empirici e si basano solo sull'istinto; non so ancora nulla del settore in termini di teoria e di elaborazione delle riprese (a malapena so cosa sia un pixel :oops: )...ma son sempre stato così: prima la pratica, poi la teoria...

Grazie ancora.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1158 su Spaceweather!
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Avevo notato la tua immagine su SW: veramente ben fatta!
Ben processata e piena di dettagli anche se non sovraprocessata (non è un gran bel termine questo: voleva essere la traduzione di overprocessed).
Complimenti per la pubblicazione su SW: è sempre un piacere quando viene riconosciuto il valore delle cose che facciamo anche se si tratta di un hobby!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1158 su Spaceweather!
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrovale ha scritto:
Avevo notato la tua immagine su SW: veramente ben fatta!
Ben processata e piena di dettagli anche se non sovraprocessata (non è un gran bel termine questo: voleva essere la traduzione di overprocessed).
Complimenti per la pubblicazione su SW: è sempre un piacere quando viene riconosciuto il valore delle cose che facciamo anche se si tratta di un hobby!

Luca


Grazie Gianluca, è davvero un piacere e un onore ricevere un complimento da te vista la tua grande esperienza e i tuoi superlativi risultati. Io sono solo pochi mesi che ho iniziato a coltivare questo meraviglioso hobby ma il sole mi ha affascinato da subito e, se potessi, starei tutti i giorni ad osservarlo e riprenderlo. Peccato che ho iniziato in uno dei periodi peggiori: il profondo minimo in atto! :shock: Speriamo che questi segnali che sta dando siano un segno di ripresa definitiva anche se, a dire il vero, poco ci credo...
Grazie ancora e, se capito dalle tue parti, una piadina me la offri? :D

A proposito, volevo chiederti cosa ne pensavi delle altre colorazioni che ho dato a quella ripresa...qui c'è il link all'argomentazione.

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=16&t=57173

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1158 su Spaceweather!
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Caro Luca, se hai cominciato da poco e già fai immagini così, hai un fulgido futuro di fronte!

Per quel che riguarda le colorazioni, io sono un fan del bainco e nero. Normalmente non coloro le immagini anche se capita ancora che lo faccia ma solo per quelle in CaK. Le immagini in luce bianca e h-alfa non le coloro più da tempo. Ho però anch'io postato qualche tempo fa una provocazione sul forum di cloudy nights dove mi chiedevo perché si è sviluppata la consuetudine di presentare le immagini h-alfa nelle + disparate tonalità dell'arancione. Questo è stranamente diffuso anche nelle foto professionali (tipo quelle del Big Bear Solar Observatory) nonostante l'arancione non sia il colore dell'h-alfa. Avevo in quell'occasione postato una stesa immagine sia in arancione che in blue, verde e un rosso molto prossimo alla tonalità che uno vede all'oculare in h-alfa. Non so se riuscirai a vedere questo link:
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ost3424985
Io comunque argomentavo che, se proprio gli si deve dare un colore, perché non il verde che appare quello che "rende" di + in termini di contrasto? Mi rendo conto che il sole verde non è molto digeribile e che l'arancione si avvicina sicuramente di +, ma le motivazioni ci sarebbero per usare colori diversi.
Ad esempio, io del tuo esperimento preferisco, a parte il B&N, il blu stile CaK, ma nessuno presenta le immagini in luce bianca a quel modo. Solo questioni di consuetudine e io dico sempre che ci vorrebbe un po' di coraggio per scardinarle, a volte. Io, nel mio piccolo, ho deciso che non colorerò + le mie immagini: da oggi solo B&N. Non sarò un gran anticonformista, ma bisogna pur iniziare da qualche parte :wink:

Ciao
Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1158 su Spaceweather!
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Luca,
grazie ancora per i complimenti, ma sei troppo buono! :)

Le colorazioni....effettivamente in B&W, le riprese della fotosfera, soprattutto quando è ben evidente la granulosità oltre che facule e macchie varie, hanno un fascino particolare. La colorazione, quella violacea maggiormente, ne esalta alcuni dettagli; quella verde non c'ho mai provato, ma sono curioso e voglio vedere come viene...comunque, concordo con te perché il B&W è il più naturale per questo tipo di riprese.
Però, per quanto riguarda l'h-alpha, devo ammettere che la colorazione nelle tinte di arancio esalta in maniera impressionante tutti i dettagli...in bianco e nero, a volte, sembra che la ripresa non sia nemmeno in h-alpha. Però questo è un gusto personale ed è ovviamente opinabile.

Un caro saluto.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010