Caro Luca, se hai cominciato da poco e già fai immagini così, hai un fulgido futuro di fronte!
Per quel che riguarda le colorazioni, io sono un fan del bainco e nero. Normalmente non coloro le immagini anche se capita ancora che lo faccia ma solo per quelle in CaK. Le immagini in luce bianca e h-alfa non le coloro più da tempo. Ho però anch'io postato qualche tempo fa una provocazione sul forum di cloudy nights dove mi chiedevo perché si è sviluppata la consuetudine di presentare le immagini h-alfa nelle + disparate tonalità dell'arancione. Questo è stranamente diffuso anche nelle foto professionali (tipo quelle del Big Bear Solar Observatory) nonostante l'arancione non sia il colore dell'h-alfa. Avevo in quell'occasione postato una stesa immagine sia in arancione che in blue, verde e un rosso molto prossimo alla tonalità che uno vede all'oculare in h-alfa. Non so se riuscirai a vedere questo link:
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ost3424985 Io comunque argomentavo che, se proprio gli si deve dare un colore, perché non il verde che appare quello che "rende" di + in termini di contrasto? Mi rendo conto che il sole verde non è molto digeribile e che l'arancione si avvicina sicuramente di +, ma le motivazioni ci sarebbero per usare colori diversi.
Ad esempio, io del tuo esperimento preferisco, a parte il B&N, il blu stile CaK, ma nessuno presenta le immagini in luce bianca a quel modo. Solo questioni di consuetudine e io dico sempre che ci vorrebbe un po' di coraggio per scardinarle, a volte. Io, nel mio piccolo, ho deciso che non colorerò + le mie immagini: da oggi solo B&N. Non sarò un gran anticonformista, ma bisogna pur iniziare da qualche parte
Ciao
Luca