1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 12-2-2011 saturno quarta prova
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti riprese di stamani intorno le 5:30,seeing sufficiente ma non eclatante,dati in figura,tiraggio al massimo con la prolunga e gain elevato oltre che luce al massimo e tempi brevi...non è perfetto ma forse comincio a capire come elaborare questo pianeta e come riprenderlo col c4...cosa ne dite?


Allegati:
buononomi.jpg
buononomi.jpg [ 12.78 KiB | Osservato 559 volte ]
buononomi1.jpg
buononomi1.jpg [ 4.99 KiB | Osservato 559 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 12-2-2011 saturno quarta prova
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero niente male!!

Avrei dovuto riprenderlo pure io ieri....lasciamo perdere!!!! :oops:
Maledetto vento!!

Complimenti comunque :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 12-2-2011 saturno quarta prova
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Danziger,come si vede il seeing non era gran chè però mi pare ci sia una differenza di contrasto tra l'anello interno e quello esterno,pur non vedendosi(per l'ennesima volta)la divisione Cassini.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 12-2-2011 saturno quarta prova
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mio modestissimo criticabile e contestabile parere :P potresti provare a "giocare" un po' con lo strumento di saturazione dei colori, perché credo che riusciresti a renderlo meno marroncino e un po' più verso il grigio/giallo :wink:
Ognuno poi ovviamente hai i suoi gusti.. ciau!

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 12-2-2011 saturno quarta prova
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Quoto Alea, si intravede la divisione di cassini, forse hai un leggero margine, prova ad elaborare con um e/o wavelet meno aggressivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 12-2-2011 saturno quarta prova
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche ad alea e blackmore,ok vedo se riesco a rielaborare un pò nella pausa pranzo e poi posto il risultato ma non ci conto molto...di solito quando rimetto mano alle prime elaborazioni riesco solo a peggiorare le cose :oops: allora meno saturazione e wavelets meno aggressivi....aspettate il post.... :D
p.s.ah beh allora un minimo si vede della cassini sarebbe la prima volta in una mia ripresa :mrgreen:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 12-2-2011 saturno quarta prova
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...ecco la nuova elaborazione...meno tirato e meno saturato...forse più naturale....però io preferisco la prima versione...sbaglio?


Allegati:
dnomi.jpg
dnomi.jpg [ 5.04 KiB | Osservato 414 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 12-2-2011 saturno quarta prova
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 10:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh, de gustibus..
A me piace di più questa seconda versione. :)
Come hai detto tu è molto più naturale, mi ricorda l'osservazione visuale.
L'uso più moderato di WL gli ha dato più morbidezza e ha appannato alcuni dettagli (vedi banda equatoriale).
In ogni caso a questa scala d'immagine non perdi troppi dettagli per strada, per cui guarderei quasi più all'estetica globale che non ai singoli particolari.
Salendo di f.eq è un altro discorso.
Ma per il resto è ok!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 12-2-2011 saturno quarta prova
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la tua opinione matteo,infatti la banda si vede meno,nel complesso è tutto meno inciso e morbido,(correttamente come dici tu ricorda molto il visuale),comunque mi fa piacere avere raggiunto una foto tipo da tenere come riferimento per le elaborazioni successive...spero inoltre quando mi arriverà(tra poco)la nuova barlow 3x della meade,di riuscire ad ottenere maggiore luce che con il sistema barlow 2x e prolunga che uso adesso,che mi obbliga a gain elevati col conseguente rumore fastidioso che poi devo togliere perdendo nitidezza nel globale :D :mrgreen:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010